Benevento, a gennaio nuove modalita' di raccolta differenziata: ecco quali
17:15:3 12648

Da gennaio 2017 nuova campagna di comunicazione sulla raccolta differenziata dei rifiuti nel Comune di Benevento
Il nuovo anno si apre con una novità nelle modalità di raccolta differenziata: le confezioni Tetra Pak per succhi, latte, vinoed altri alimenti dovranno essere raccolti nel multi materiale insieme a plastica e metalli, e non più con la carta. Il cambio verrà comunicato attraverso una nuova campagna informativa che il Comune di Benevento ed Asia SpA avvieranno a gennaio, in collaborazione con Tetra Pak Italia e Comieco.
“Per il corretto riciclo i cittadini dovranno quindi conferire i contenitori Tetra Pak, svuotati e schiacciati, nel sacco ovvero nel sacco giallo del multi materiale insieme a plastica e metalli: una novità nella raccolta differenziata, finalizzata a un miglioramento di tutta la filiera del riciclo. I cartoni – spigega Lucio Lonardo presidente Asia – per bevande così raccolti e dopo una fase di selezione, saranno poi inviati alle cartiere, dove la cellulosa (principale componente dei contenitori) verrà separata da polietilene ed alluminio attraverso il processo di produzione cartaria e senza aggiunta di prodotti chimici, per poi essere utilizzata nella produzione di nuovi prodotti a base cellulosica (carta per uso igienico-sanitario, carta per imballaggio, ecc.), mentre la frazione polietilene ed alluminio sarà destinata ad altre applicazioni.
“Ringrazio Tetra Pak Italia e Comieco – ha detto invece il sindaco Clemente Mastella – per aver scelto di sostenerci in questo importante cambiamento nella raccolta dei rifiuti. Si tratta di una interessante novità promossa sempre nell'ottica di un miglioramento della qualità della vita e della vivibilità sul territorio. Questa Amministrazione è particolarmente attenta ai temi che riguardano l'ambiente, alla sua salvaguardia e alle sue potenzialità. Voglio sottolineare che Benevento ha una percentuale di raccolta differenziata molto alta: è la prima tra le città in Campania e tra le prime nel centro-sud. Naturalmente, la collaborazione dei cittadini resta fondamentale per conseguire i migliori risultati. D'altra parte la qualità ambientale è sempre di più un biglietto da visita che qualifica un sistema territoriale. Ecco perché, in una logica di sviluppo, perseguiremo anche questo asset in maniera caparbia”.