Airola. Per i 450 anni di San Pasquale, il 9 maggio inaugurazione della Mostra
16:13:19 1764

Dal 1723, anno della fondazione del Convento SS. Concezione di Airola, che subito venne detto di “San Pasquale” per la devozione che i Frati Francescani Alcantarini portarono dalla Spagna, ogni anno il 17 maggio è un accorrere di fedeli per i festeggiamenti in onore di San Pasquale. Il momento culminante delle celebrazioni del Santo dell'Eucarestia rimane la processione del simulacro, da tutti venerato, per le strade di Airola. In questi due secoli di storia, nonostante le varie soppressioni e guerre, il culto a San Pasquale non è andato mai affievolendosi grazie al grande impegno dei Frati Alcantarini dapprima, quelli della Provincia Religiosa di Napoli poi, ed ora quelli del Sannio e dell'Irpinia. Circostanza importante quest'anno è la ricorrenza del 450° anniversario della vestizione religiosa di San Pasquale, avvenuta il 2 febbraio 1564 nel convento di “Santa Maria di Loreto” in Monforte del Cid, ci ha spinti ad allestire la mostra retrospettiva dal titolo “San Pasquale e i Frati Minori di Airola, fede, religiosità e devozione popolare”. Dodici pannelli di testo e fotografie che documentano gli ultimi cinquant'anni di una devozione che ha visto coinvolti ed impegnati i fedeli della cittadina di Airola e della Valle Caudina. Salvo mancanze ed omissioni si spera di aver fatto cosa gradita a molti e di contribuire alla crescita della fede, alla quale indirizza questa tradizione secolare. L’inaugurazione si terrà venerdì 9 maggio alle 17.30 e la mostra sarà aperta dal 9 al 20 maggio tutti i giorni dalle 17 alle 19.30. Le domeniche è aperta anche di mattina dalle 9 alle 12.