Corona difende De Iapinis fermato e denunciato per oltraggio dalla Polizia
13:37:19 3150
Benevento - Sale la tensione sulla vicenda che ha visto protagonista un noto politico beneventano, Ambner De Iapinis. Gabriele Corona (foto in basso), presidente dell’associazione Altrabenevento, ha appena inviato una nota di censura di comportamento delle forze dell’ordine in merito alla denuncia sporta dagli agenti per oltraggio e minacce a Pubblico Ufficiale nei confronti di De Iapinis. L’altro ieri, l’esponente dei Cristiano Popolari è stato fermato da una Volante della Polizia di Stato di Benevento per un controllo di routine. E’ stato trovato sprovvisto dei documenti. De Iapinis ha cercato di spiegare la dimenticanza con la necessità di compiere un’ urgente commissione per un suo amico ammalato. E’ sorta una discussione con gli agenti che gli hanno chiesto di seguirlo in Questura. De Iapinis ha cercato di parlare con il questore senza riuscirci e ieri ha diffuso una lettera aperta sulla vicenda in cui ha protestato per l’accaduto. Ora parla Corona. Di seguito, il testo integrale della nota del presidente di Altrabenevento.
”La Squadra Volante della Polizia di Stato di Benevento ha informato la stampa di aver ‘deferito all'autorità giudiziaria, per oltraggio e minacce ad un Pubblico Ufficiale, un uomo di 57 anni’ il quale, mentre gli veniva redatto un verbale perchè sprovvisto di documenti sarebbe “andato in escandescenza attaccando verbalmente gli operatori nei confronti dei quali proferiva frasi oltraggiose e minacciose’.
La persona in questione è Ambner De Iapinis ma lo scarno comunicato della Questura non rende giustizia alla verità dei fatti a me noti.
De Iapinis ha ammesso di aver dimenticato i documenti e non ha protestato per il verbale, come invece appare dal comunicato, perchè lui stesso ha chiesto che fosse redatto ma in tempi ragionevoli per consentirgli di continuare a completare una pratica urgente necessaria per il trattamento sanitario di un amico in coma. De Iapinis è stato invece trattenuto per molto tempo e senza accettabili motivi da parte di un agente che avrebbe dovuto assumere un comportamento più adeguato alla situazione.
La persona fermata è conosciuta e poteva anche essere velocemente verbalizzata ed invitata a presentarsi quanto prima per esibire i documenti dimenticati per la fretta. Per questi motivi è assolutamente inaccettabile la denuncia fatta dalla Polizia soprattutto quando in una ex “città tranquilla” dove cresce il malaffare e la corruzione, si bruciano impunemente le auto e si consente di utilizzare per le estorsioni il reparto di Psichiatria, ci si attarda con incomprensibili comportamenti che non consentono di portare soccorso ad una persona gravemente malata”.
- Benevento, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciato 57enne
- De Iapinis scrive al questore: un cittadino non può essere trattato così...