Curiosità e attività fisica i segreti per un cervello sempre “giovane”

MILANO (ITALPRESS) – Il cervello è l’organo principale del sistema nervoso centrale e il centro di controllo delle attività corporee e mentali.

Protetto dal cranio e immerso nel liquido cerebrospinale, è costituito da miliardi di neuroni e cellule gliali che lavorano per elaborare e ricordare informazioni, gestire le emozioni e coordinare le funzioni del corpo.

Il cervello consuma circa il 20% dell’energia totale del corpo, nonostante rappresenti solo il 2% del peso corporeo, dimostrando l’intensità della sua costante attività.

Una delle caratteristiche più sorprendenti del cervello è la neuroplasticità, ovvero la capacità di adattarsi e riorganizzarsi in risposta a nuove esperienze o danni.

Grazie a questa flessibilità, il cervello può apprendere e cambiare nel corso della vita.

Sono questi alcuni dei temi trattati da Michela Matteoli, professoressa di farmacologia presso l’Humanitas University, direttrice del programma di neuroscienza presso l’Istituto clinico Humanitas, direttrice dell’Istituto di neuroscienze del CNR e socia corrispondente dell’Accademia dei Lincei, nonché autrice del libro “La fioritura dei neuroni” edito da Sonzogno, intervistata da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.

fsc/gsl


13:16:34 3926 stampa questo articolo


  • Malattie renali rare, un documento su diagnosi precoce ed equa presa in carico
  • Guida Michelin 2026, in Italia 25 nuovi ristoranti stellati
  • Decarbonizzazione delle reti gas, a Enlit 2025 il progetto Hyround di Italgas
  • Fontana “Anche i Comuni hanno diritto all’autonomia, non solo le Regioni”
  • Fideuram al Salone SRI, cresce l’interesse dei clienti per gli investimenti ESG
  • Zaia “Lascio la guida del Veneto dopo 15 anni con orgoglio”
  • Mi fa un baffo il gatto nero Festival, si chiude il sipario con tanti vincitori
  • Estorsione con metodo mafioso a un imprenditore edile, un arresto nel Reggino
  • Eurizon al Salone SRI, EU Green Bond in crescita nel 2025
  • Da Fondazione Lottomatica Secondo Rapporto su Agenda FAST per welfare familiare
  • Welfare, Osnato “Misure strutturali per una nuova cultura della famiglia”
  • Fontana “Ricordare S.Agostino per riaffermare ragioni del bene e della pace”
  • Enav, Bruni “Sulla sostenibilità abbiamo fatto parecchi passi in avanti”
  • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic
  • Enav, Monti “Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni”
  • “Donne nella Napoli spagnola” in mostra alle Gallerie d’Italia
  • Assemblea Onu dà l’ok a risoluzione tregua, Malagò “Risultato straordinario”
  • Liste d’attesa,Zaffini “Positivo che Lazio adotti provvedimenti del legislatore”
  • Autonomia, Calderoli “Anche altre regioni si faranno avanti dopo il Piemonte”
  • Cina: WeRide testa minibus autonomi a Lovanio, in Belgio
  • Cina: aurora visibile nel nord del paese
  • Cina: è la stagione dei cigni sul Fiume Giallo
  • Cina: vista mozzafiato sulle rocce rosse dello Xinjiang
  • Natale 2025, gli italiani puntano su qualità e sostenibilità