Benevento -
Doppio Premio Viviani: all’attrice Angela Pagano e al regista Maurizio Scaparro
Benevento - 14:7:55 1787
Il premio teatrale intitolato a Raffaele Viviani, istituito dal 2000 nell’ambito del festival Benevento Città Spettacolo, verrà consegnato stasera, lunedì 3 settembre alle 24 nell’ Hortus Conclusus.
Giunto alla sua ottava edizione, dal 2000 al 2006 il Premio è stato assegnato, nell’ordine, a Toni Servillo, Luca De Filippo, Enzo Moscato, Roberto De Simone, Roberto Herlitzka, Isa Danieli, Leo de Berardinis.
Da quest’anno, per scelta del nuovo direttore artistico del festival, Enzo Moscato, il “riconoscimento” si presenta raddoppiato: “Da uno – sottolinea infatti Moscato – i premi diventano due. Di cui, il primo, Premio Viviani Cultura, viene conferito ad una personalità che si sia, negli anni, particolarmente distinta nel favorire, promuovere, sviluppare, il dialogo e il confronto, tra le discipline estetiche e l’altro – o le altre – da esse; mentre il secondo, Premio Viviani Teatro, continua e rafforza la tradizione, propria di Benevento Città Spettacolo, di segnalare e premiare, all’interno del ricco panorama artistico italiano, attori, attrici, registi che, con il loro mestiere, con la loro cura e passione, abbiano saputo mantenere e accrescere il forte valore etico ed educativo che l’arte del teatro immette nel sociale.»
«Da questa edizione – aggiunge– sia il primo che il secondo premio, sono da intendersi legati al gran nome di Raffaele Viviani più nel senso simbolico, più nel solco metaforico dell’eredità lasciataci dall’artista castellammarese che non nei termini letterali di essere – o di essere stati – effettivi interpreti o registi di qualche suo celebre testo o messinscena”.
Nel corso della cerimonia, i premi verranno consegnati all’attrice Angela Pagano (Premio Viviani Teatro 28° Benevento Città Spettacolo) e al regista Maurizio Scaparro (Premio Viviani Cultura 28° Benevento Città Spettacolo).
Le motivazioni, rispettivamente, recitano:
Premio Viviani Teatro 28° Benevento Città Spettacolo ad Angela Pagano
Attrice e cantante di rango, sensibilissima, straordinaria, con all’attivo un vastissimo e diversificato repertorio di figure sceniche e d’interpretazioni che vanno dal classico al contemporaneo, dalle prose di alta tradizione alle più complesse scritture dell’attuale ricerca drammaturgica. Soprattutto, voce/corpo, riconoscibilissimi, personalissimi, dei grandi maestri novecenteschi del teatro napoletano (Raffaele Viviani, Eduardo De Filippo, Giuseppe Patroni Griffi), nonché duttile e intelligente esecutrice dei lavori di più recenti autori e registi (Enzo Moscato, Mario Martone, Antonio Capuano, Davide Iodice), le cui tematiche e forme sceniche ha saputo rendere, con grande rigore e passione, puntigliosa esattezza e fanciullesco entusiasmo, suscitando l’ammirazione e il rispetto delle più giovani ed attuali generazioni di interpreti teatrali.
Premio Viviani Cultura 28° Benevento Città Spettacolo a Maurizio Scaparro
Regista per eccellenza e originale traslatore per il pubblico dei più svariati testi per il teatro, spazianti, con agevolezza, dalla tradizione all’innovazione; direttore di teatri stabili, mostre, biennali, festival, tra i più importanti e vivi d’Italia e d’Europa; scopritore ed educatore all’arte della comunicazione scenica di alcune tra le più rappresentative icone, autorali ed attoriali, del teatro italiano contemporaneo; instancabile, generoso promotore di eventi ed incontri, teatral-culturali, che hanno avvicinato, e fatto conoscere l’un l’altra, generazioni diverse e di diversi paesi, di teatranti. Ha saputo coniugare la propria vocazione alla creazione col rispetto, la curiosità, l’invito al dialogo e al confronto con quell’altrui, arricchendo ed ampliando, in tal modo, i valori fondanti e ineliminabili del fare teatro.
Le due sculture del Premio sono firmate da Tata Barbalato, realizzate da Lucio e Peppe Perone.