Faicchio: Il 12 agosto Gitano in concerto

9:52:22 1626 stampa questo articolo

Tour di successo quest’anno per l’artista sannita, tante le piazze che sta toccando in tutto il Centro sud. Nato a Tocco Caudio, Gitano ha all’attivo due Festival di Sanremo con un terzo e quarto posto, una sigla a Striscia la Notizia, trenta settimane in hit parade, 400mila copie vendute, un disco d’oro, più di cento apparizioni televisive come a Domenica in, Superclassifica, Maurizio Costanzo show e tante altre, due volte vincitore del premio Rino Gaetano, un libro di successo dal titolo “L’inkazzautore”. A Faicchio, il 12 agosto, canterà i suoi cavalli di battaglia, nuove canzoni incluse nel suo nuovo album uscito per la produzione di Gegè Reitano dal titolo ”Turbolento” ed anche alcune cover di Brian Adams in italiano con suo testo molto gettonate sulle radio. Quello di Gitano sarà uno spettacolo da vedere, coinvolgente, denso di sensazioni. Tappezzato di valori in bianco e nero che ritornano nuovi, colorati, puliti ed attuali. Uno spettacolo semplice, scorrevole, fatto di poche alchimie avanguardistiche. Gitano sul palco racconta la sua vita, si fa ascoltare quando la racconta perché si rivolge soprattutto alla sua gente, umile come lui, racconta le proprie radici, quelle del provinciale, di un sannita arrivato a Sanremo per due volte, coronando un sogno e spopolando in tutta Italia. Le sue canzoni sono pezzetti d’amore, vere poesie, spesso dedicate a sua madre e alla sua gente, ricordi struggenti in “Sabato di maggio”. Sono effetti dal cuore, prodotti da una naturale, la voce. La sua voce è un vero biglietto da visita, un’arma vincente. Una voce da brividi per estensione e timbrica perfetta. La usa come se fosse uno strumento, ne fa ciò che vuole avvalendosi di quattro accordi. Uno spettacolo dal sound mediterraneo accarezzato da suoni ed emozioni rock-popolari, suonate da una band d’eccezione “Pelle di luna band”, dal 1996 insieme a Gitano, alla batteria Vito Capone, basso Fiorenzo Perillo, tastiere Jenni Oliva, chitarra Carlo Pieroni, violino Mariella Pizzuti, vocalist Cinzia Cardamone e Roberta Guerriero.



Articolo di / Commenti