Faicchio: iniziate le celebrazioni in onore di Luigi Palmieri

17:58:45 676 stampa questo articolo

Hanno preso il via, a Faicchio, le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Luigi Palmieri (nato nel comune telesino il 23 aprile 1807), fisico, vulcanologo, filosofo, direttore dell’Osservatorio Vesuviano e inventore di un famoso e sofisticato sismografo, nonché di diversi altri strumenti.
A dare inizio agli eventi di commemorazione è stata la cerimonia di inaugurazione della rinnovata Piazza Luigi Calmieri, alla quale ha partecipato, oltre alle autorità locali civili, militari e religiose, anche l’assessore regionale al Turismo e ai Beni Culturali Marco Di Lello.

Le iniziative, che si protrarranno per tutto il corso dell’anno, sono promosse dal Circolo culturale sportivo “CSI – Ave Gratia Plena”, con il patrocinio del Comune di Faicchio, della Comunità Montana del Titerno e Parco Nazionale del Vesuvio, in collaborazione con l’Osservatorio Vesuviano, l’Università degli Studi del Sannio, l’Istituto Tecnico per il Turismo di Faicchio, l’Istituto Comprensivo di Faicchio e l’Associazione Radioamatori Italiani – Sezione di Benevento.

In particolare il programma degli eventi prevede: la I edizione della Borsa di Studio “Luigi Palmieri”; una visita guidata degli studenti della scuola media all’Osservatorio Vesuviano ed al Parco Nazionale del Vesuvio; la presentazione del volume “Luigi Palmieri, geofisico del Medio Volturno”; un concerto del gruppo “Musicisti in Erba” della scuola media; la presentazione di un documentario sulla vita di Palmieri; il Concorso internazionale “Luigi Palmieri”; un convegno sulla sismologia in collaborazione con la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi del Sannio; una mostra di cimeli dello scienziato; una cerimonia conclusiva.



Articolo di / Commenti