Il Governo vara la manovra da 18,7 miliardi

ROMA (ITALPRESS) – Via libera dal Consiglio dei Ministri alla manovra 2026 da 18,7 miliardi di euro. L’aliquota Irpef scende dal 35 al 33% nello scaglione di reddito annuo tra 28 mila e 50 mila euro. La sterilizzazione dell’aumento dell’età pensionabile è confermata con un mese in più dal 2027 e altri due mesi dal 2028. Confermata la quinta rottamazione delle cartelle, da 54 rate bimestrali e limitata a chi ha fatto la dichiarazione dei redditi, ma poi non ha versato le tasse, e senza maxirata iniziale. Per il capitolo sanità arrivano 2,4 miliardi nel 2026, mentre il pacchetto di misure per famiglie e poveri vale 4 miliardi in tre anni, di cui 1,6 miliardi nel 2026.

sat/azn


17:37:39 1733 stampa questo articolo


  • Cina: uccelli migratori fanno tappa nell’Heilongjiang
  • Motori Magazine – 26/10/2025
  • Cina: sindaci da tutto il mondo elogiano sviluppo dell’antica città di Zhengzhou
  • Cina-USA: colloqui commerciali ed economici approfonditi e sinceri, afferma rappresentante commerciale internazionale cinese
  • Tg Giovani – 26/10/2025
  • Premio Braille alla Sicilia, Schifani “Sempre vicini all’Uici”
  • Ponte Stretto, Salvini “Entro martedì risposte alla Corte dei Conti”
  • Autobus elettrici cinesi in servizio durante i Mondiali Fifa U20 in Cile
  • Tg Ambiente – 26/10/2025
  • Ferrari F76, la prima hypercar digitale celebra la leggenda di Le Mans
  • Sorsi di Benessere – La zucca a colazione
  • Al Vittoriano la mostra degli esuli fiumani, dalmati e istriani
  • Lazio, cacciatore soccorso sul Monte Pozzoni dopo una caduta
  • Cina: studiosi ungheresi ammirano il Museo di Sanxingdui
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Lagalla “Messa la parola fine”
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Orlando “Impiegati 3,2 milioni”
  • Inaugurato svincolo di Brancaccio, Schifani “No polemiche ma fatti”
  • Cina: Shandong, saline formano una gigantesca tavolozza di colori
  • Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare norma iniqua”
  • Cina: turisti salgono su una scala mobile tra le nuvole
  • Cina: musicisti jazz locali e del Lussemburgo si esibiscono a Zhengzhou
  • Ucraina, Tajani “Non è previsto invio di missili a lungo raggio”
  • Milano-Cortina, Malagò “Cresce il peso della responsabilità”
  • QuiEuropa Magazine – 25/10/2025