In Italia l’economia del mare vale 126 miliardi

ROMA (ITALPRESS) – Con 232.841 imprese e più di un milione di occupati, l’Economia del mare in Italia genera un valore aggiunto che, se consideriamo le ricadute a cascata in altri settori, raggiunge i 216,7 miliardi di euro, l’11,3% del PIL nazionale.

È questo il quadro che emerge dal XIII Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare Ossermare, Centro Studi Tagliacarne, Informare, Camera di commercio di Frosinone e Latina e Blue Forum Italia Network.

La Blue economy cresce in ogni suo aspetto.

Per ogni euro speso se ne attivano 1,8 nel resto dell’economia.

Crescono anche gli addetti e il peso sul valore aggiunto complessivo, rispetto a quanto rilevato dal Rapporto nel 2024.

Per il ministro Adolfo Urso l’economia del mare rappresenta uno dei principali comparti su cui può poggiare l’intero sistema Paese.

Nel biennio 2022-2024 le imprese del mare sono cresciute del 2%, in controtendenza con l’economia nazionale che si è attestata su un -2,4%, ha ricordato il presidente di Unioncamere Andrea Prete.

Evidenziando però anche la difficoltà crescente di reperire forza lavoro qualificata sotto il profilo tecnico e delle competenze trasversali necessarie.

abr/gtr


17:25:6 2944 stampa questo articolo


  • Papa Leone XIV “Venga una tregua, è in gioco la nostra umanità”
  • Trasporti & Logistica Magazine – 16/7/2025
  • Estradato dall’Albania un latitante condannato a 25 anni a Salerno
  • A Roma ruba denaro e orologi per la sua collezione,denunciato commesso
  • Bonus ristrutturazione, ecco le novità
  • Dazi, Benifei “Accordo necessario, ma l’Ue dimostri schiena dritta”
  • Pagliara “L’obiettivo di SportCity è allargarsi alle aree protette”
  • Landini “I dazi li sta mettendo Trump, senza un accordo l’Ue reagisca”
  • Milano-Cortina, Pellegrini “Medaglia olimpica un sogno che si avvera”
  • Milano-Cortina, Malagò “La forza delle medaglie è la loro semplicità”
  • Meloni “Gli algoritmi non sostituiranno cuore, passione e creatività”
  • Mondiali di sci nautico in Italia, Serafica “Un sogno che si avvera”
  • Mobilità privata, andiamo verso un modello condiviso e multimodale
  • Tg Università – 15/7/2025
  • De Luca “Gergiev a Caserta? No a logiche di preclusione”
  • Ucraina, Yurash “Grati all’Italia per la vicinanza e il supporto”
  • Ucraina, sindaco Mykolaiv “Confermiamo fratellanza con città di Bari”
  • Leccese “Quattro Comuni ucraini hanno scelto Bari per gemellaggio”
  • Quintavalle “Serve medicina proattiva per essere vicini ai cittadini”
  • Tg Sport – 15/7/2025
  • Meloni “Tra Italia e Austria un legame antico e solido”
  • Tg Economia – 15/7/2025
  • Dazi, Meloni “Scongiurare guerra commerciale Usa-Ue”
  • Ucraina, Meloni “Dalla Russia nessun passo avanti verso la pace”