Benevento: le foto di Intorcia alla Rocca dei Rettori

15:47:22 2110 stampa questo articolo

Giovedì prossimo alle ore 19 sarà inaugurata nelle sale espositive della Rocca dei Rettori la mostra “Cento scatti: gli Intorcia e la fotografia”.

L’evento è stato reso possibile grazie alle foto gentilmente rese disponibili dalla sensibilità della signora Maria Rosaria Del Pozzo, vedova di Luigi Intorcia, scomparso il 26 aprile 2005, e per la cura del di Ferdinando Creta, consulente scientifico della Biblio-Mediateca provinciale. La mostra costituisce una selezione di un patrimonio documentale fotografico sul Sannio dagli anni post-unitari all’età contemporanea e, pertanto, è di straordinario interesse per lo storico del Mezzogiorno.

Il recupero e la salvaguardia di questo patrimonio la si deve a due fotografi professionisti beneventani, Enzo Gravina ed Ernesto Pietrantonio: sono 2.700 i negativi finora recuperati dell’Archivio Intorcia e cento di questi scatti, appunto, sono esposti dall’8 giugno.

L’evento, che si inserisce nelle politiche di tutela delle qualità locali nel campo dei beni culturali, attiene una grande tradizione di Benevento e del Sannio. Per tre generazioni di Intorcia i figli maschi si tramandavano sia il nome di battesimo (Luigi) che i segreti della fotografia, intesa come capacità tecnica e come amore verso la macchina fotografica e le sue potenzialità espressive.

Il “primo” Luigi, che definiremmo il fondatore della “dinastia fotografica Intorcia”, nacque nel 1872 a Benevento, l’ultimo è morto alcuni mesi fa: in questo lungo periodo di tempo, lo Studio Intorcia nella città di Benevento e nelle sue sedi periferiche ha svolto un importante lavoro di documentazione che viene ora portato all’attenzione del pubblico.



Articolo di / Commenti