L’occhialeria italiana vale 5.6 mld, 29 marchi in mostra a Parigi

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Una combinazione di tradizione artigianale e innovazione industriale: è il settore dell’occhialeria italiana, che conta circa 830 aziende attive e 19.000 addetti lungo l’intera filiera produttiva, generando un valore della produzione di oltre 5,6 miliardi di euro. Un vanto del made in Italy. Il meglio dell’occhialeria italiana si è messo in mostra a Parigi, dove 29 marchi hanno avuto l’opportunità di presentare le loro collezioni in occasione dell'”Italian Eyewear Exhibition”, evento organizzato da Agenzia ICE-Italian Trade Agency, in collaborazione con ANFAO-Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici. Modelli iconici dei marchi selezionati sono stati presentati a un pubblico di 250 buyer, operatori del settore e giornalisti attraverso performance che hanno animato la serata, introdotta dall’attrice Adriana Karembeu. Durante la serata, anche uno show-cooking dello Chef stellato italiano Simone Zanoni.

L’industria dell’occhialeria italiana è caratterizzata dalla forte propensione all’esportazione: circa il 90% della produzione è destinato ai mercati esteri. In Italia vengono anche prodotti più del 50% dei marchi concessi in licenza nel mondo. Nel 2024 il valore complessivo delle esportazioni dell’occhialeria Made in Italy ha superato i 5 miliardi di euro.

fsc/gtr


18:9:58 183 stampa questo articolo


  • Angelilli “Obiettivo è avere Roma città cardio protetta”
  • Rocca “Diffondere manovre salvavita è una questione essenziale”
  • Fiorenzani “Identità digitale primo tassello per sviluppo imprese”
  • Albanese “La firma digitale è un’utilità assoluta”
  • Tajani “Bene il piano Usa per Gaza, spero luce in fondo al tunnel”
  • Flotilla, Tajani “Non forzare il blocco mi pare scelta di buonsenso”
  • Antropova “Serve tempo per realizzare di aver vinto Giochi e Mondiali”
  • Musumeci “Isole minori belle ma fragili, Governo ha acceso riflettori”
  • Il volley italiano in festa, Manfredi “Azzurri e azzurre eccezionali”
  • La cedolare secca può “salvare” i negozi di vicinato
  • A Caivano operazione interforze ad “Alto Impatto”
  • Mattarella “La carta Onu è la bussola per affrontare ogni crisi”
  • Anas al Pet Carpet Film Festival per la tutela degli animali
  • Fipav, Manfredi “Sistema volley italiano funziona”
  • Trentino a tutta velocità con il Piano Banda Ultra Larga di Open Fiber
  • Trump incontra Netanyahu alla Casa Bianca
  • Marche, Acquaroli vince elezioni “Determinati a continuare il lavoro”
  • Decolla C-130 italiano con a bordo palestinesi bisognosi di cure
  • “Green Road e Mobilità elettrica”, da Anas piano da 90 milioni
  • Maker Faire Rome, Tagliavanti “Come un film dell’innovazione”
  • Intesa Sanpaolo, Corcos “Nostro modello di consulenza è vincente”
  • Santanchè “Danno eliminare affitti brevi,far venire fuori il sommerso”
  • MFR 2025, d’Albora (FS Italiane) “Ponte tra ecosistemi e tecnologie”
  • Gualtieri “Roma leader nel turismo, al lavoro sulla qualità”