Meteo. Anticiclone subtropicale per il fine settimana di Pasqua

Il fine settimana di Pasqua sarà caratterizzato da una profonda depressione afro-mediterranea tra il Nord Africa e il Mediterraneo occidentale ed una vasta area di alta pressione sull'Europa centro-orientale. Ma non si tradurrà in tempo ben soleggiato ovunque. A rischio la giornata di Pasquetta.

Il tempo si manterrà stabile e in prevalenza soleggiato sulle nostre regioni fino a sabato. Gli unici disturbi saranno rappresentati dallo scorrimento di innocue e sottili velature che si dipartiranno dalla depressione afro-iberica e che si limiteranno ad offuscare il cielo soprattutto al Nordovest e sulle isole maggiori; da segnalare anche degli annuvolamenti possibili sui rilievi, specie sulle Alpi occidentali, ma senza precipitazioni. Temperature in rialzo e clima diurno molto mite.

La domenica di Pasqua l'alta pressione garantirà stabilità, ma non del tutto soleggiata a causa dell'arrivo di corpi nuvolosi che originati dalla depressione iberica; nubi che non porteranno piogge, ma offuscheranno il sole con il passare delle ore, soprattutto sui settori insulari e occidentali della Penisola. Un sole nella maggior parte dei casi pallido caratterizzerà quindi la domenica di Pasqua, ma con clima mite, temperature in aumento e massime anche fino a 22-24° al Nord, centrali tirreniche e sulle Isole Maggiori. Venti tesi di Scirocco, a tratti forti sulle Isole con mari molto mossi.


10:4:53 9436 stampa questo articolo


  • Welfare, intesa tra Cnel e Presidenti Assemblee legislative Regioni
  • Mattarella “La Costituzione riconosce l’autonomia della P.A.”
  • Migranti, Conte “Meloni e Orban avranno parlato di cose che non vanno”
  • Campania, Fico “La destra offende e taglia risorse al Sud”
  • Influenza in arrivo, vaccinazione cruciale per anziani e fragili
  • Cina: elefanti avvistati nelle piantagioni di tè nel sud-ovest del paese
  • Cina: le tonalità autunnali decorano un antico villaggio nell’est del paese
  • Ucraina, Tajani “Nuovi aiuti ma non manderemo soldati a combattere”
  • Manovra, Tajani “Troveremo accordo, nessun pericolo per maggioranza”
  • PetNews Magazine – 27/10/2025
  • Mattarella “Le difficoltà del Ssn sono ostacolo a diritto alla salute”
  • Chimica, Buzzella “Nel 2024 perse 11 mln di tonnellate di prodotti”
  • Manovra, Orsini “Lavoriamo a modifiche, c’è confronto con Giorgetti”
  • Cina: profitti principali imprese in rialzo del 3,2% nei primi 9 mesi del 2025
  • Cina: Drysdale, multilateralismo centrale per sviluppo Asia-Pacifico
  • Jack Dongarra: la Cina ha ruolo di primo piano nel progresso scientifico globale
  • Regionali Lombardia, Santanchè “Perché non può esserci confronto?”
  • Cgil, 200 mila in piazza per “Democrazia al lavoro”
  • Tg Sport – 27/10/2025
  • Tg Economia – 27/10/2025
  • Sicurezza, a Messina fa tappa la Commissione parlamentare d’inchiesta
  • Tg News – 27/10/2025
  • Occupazione record, ma cresce la cassa integrazione
  • Cresce in Italia il mercato dei droni marini e subacquei