Nave Gregoretti bloccata ad Augusta con 116 migranti, Salvini autorizza lo sbarco solo a 15 minori

Scendono da nave Gregoretti solo i 15 minorenni, gli altri 116 migranti rimangono bloccati sulla nave nel porto di Augusta in Sicilia. Salvini non dà il consenso allo sbarco alla nave della guardia costiera se prima non si decide la distribuzione dei migranti.

La Germania si è detta disponibile, l'Unione europea ha assicurato che sta lavorando. Intanto i migranti rimangono sulla motovedetta, dove sono stati trasbordati dopo due diversi salvataggi giovedì. "Nell'ultimo anno abbiamo chiesto agli stati europei di mettersi d'accordo cosicché le navi che portano le persone salvate sappiano con chiarezza dove attraccare - dice il portavoce dell'agenzia Onu per i rifugiati - Nell'assenza di questo il principio del salvataggio in mare viene annichilito e le navi possono restare in mare per giorni.

Questo potrebbe portare a esitare o ritardare la risposta alle chiamate di emergenza, dove ogni secondo è fondamentale". Una famiglia di quattro persone con madre incinta e due minori è già scesa dalla nave sabato. A tutti gli altri non resta che aspettare. Non è la prima volta che succede una cosa del genere, nell'agosto del 2018 la nave Diciotti della guardia costiera è stata bloccata per quasi 10 giorni nel porto di Catania.

Notizia correlata

Approfondimento. I migranti trovano lavoro in Austria


16:2:12 10946 stampa questo articolo


  • Papa Leone XIV “Venga una tregua, è in gioco la nostra umanità”
  • Trasporti & Logistica Magazine – 16/7/2025
  • Estradato dall’Albania un latitante condannato a 25 anni a Salerno
  • A Roma ruba denaro e orologi per la sua collezione,denunciato commesso
  • Bonus ristrutturazione, ecco le novità
  • Dazi, Benifei “Accordo necessario, ma l’Ue dimostri schiena dritta”
  • Pagliara “L’obiettivo di SportCity è allargarsi alle aree protette”
  • Landini “I dazi li sta mettendo Trump, senza un accordo l’Ue reagisca”
  • Milano-Cortina, Pellegrini “Medaglia olimpica un sogno che si avvera”
  • Milano-Cortina, Malagò “La forza delle medaglie è la loro semplicità”
  • Meloni “Gli algoritmi non sostituiranno cuore, passione e creatività”
  • Mondiali di sci nautico in Italia, Serafica “Un sogno che si avvera”
  • Mobilità privata, andiamo verso un modello condiviso e multimodale
  • Tg Università – 15/7/2025
  • De Luca “Gergiev a Caserta? No a logiche di preclusione”
  • Ucraina, Yurash “Grati all’Italia per la vicinanza e il supporto”
  • Ucraina, sindaco Mykolaiv “Confermiamo fratellanza con città di Bari”
  • Leccese “Quattro Comuni ucraini hanno scelto Bari per gemellaggio”
  • Quintavalle “Serve medicina proattiva per essere vicini ai cittadini”
  • Tg Sport – 15/7/2025
  • Meloni “Tra Italia e Austria un legame antico e solido”
  • Tg Economia – 15/7/2025
  • Dazi, Meloni “Scongiurare guerra commerciale Usa-Ue”
  • Ucraina, Meloni “Dalla Russia nessun passo avanti verso la pace”