"Non ci siamo espressi al meglio", dichiara Cassia, allenatore in seconda del Benevento
22:25:6 2890

Ultimo ad arrivare all’appuntamento con la stampa è stato mister Cassia, allenatore in seconda del Benevento e sostituto in questo frangente di Auteri ancora squalificato. Cassia non ha peli sulla lingua e delinea un quadro molto chiaro del match. Probabilmente cambiare troppo, con atleti che alla lunga hanno mostrato alcuni problemi i fisici non è stata una mossa azzeccata ma il tecnico rivendica le scelte fatte e crede nel gruppo.
“Si, la squadra non si è espressa a livelli altissimi, siamo caduti nel loro tranello che era quello di spezzare tantissimo il gioco, poi in campo eravamo lunghi e abbiamo pagato lo scotto. Nel secondo tempo è andata meglio, ma avevamo delle persone con qualche problema di troppo e nel momento in cui potevamo far male siamo venuti meno. Faremo tesoro di questa gara”.
Esordisce così mister Cassia, e commenta certamente con un pizzico di amarezza il risultato finale decretato nel pomeriggio al Vigorito.
Il turn over è stato un azzardo? “Noi credevamo nei cambi fatti – asserisce – si pensava potessero dare un apporto diverso. Qualcuno ha pagato l’esordio come Di Molfetta, poco lucido, ma il rendimento non può essere questo. Con il senno di poi certe scelte si potevano non fare, ma è giusto così. Abbiamo un gruppo di buon livello, noi in questo gruppo ci crediamo e sappiamo che ognuno può dare il suo contributo”.
Sulla rissa finale che è costata il rosso diretto a Cissè invece dice, “è stato vittima di due aggressioni, non si giustifica il gesto, ma si è difeso. Come un forsennato il portiere, dopo che un giocatore del Messina lo ha scalciato pesantemente, lo ha aggredito facendo 40 metri in un secondo e mezzo con una manata ed uno spintone. Dispiace, probabilmente questo nervosismo, ce lo siamo portati dietro da come loro si sono in gara si sono comportati – allusione ai falli secondo Cassia inesistenti - assecondati dal direttore di gara. Sappiamo che ci saranno altre gare giocate in questo modo, ma dobbiamo essere noi bravi a spaccare la linea avversaria. Questo oggi è mancato. Li davanti oggi, solo Mazzeo ha provato ha fare movimento e comunque commesso comunque qualche errore. Poi ripeto, le scelte in corsa sono state dettate più dalle condizioni fisiche che tattiche. Vitiello aveva preso botta, gli si era addormentata la gamba e zoppicava poi alcuni avevano i crampi”.
Sulla convivenza nella linea mediana di centrocampo tra Marano e Vitiello dice, “sono due ottimi giocatori, possono convivere lo abbiamo notato anche negli allenamenti, per il modo in cui si è svolta la partita potremmo dare colpe che non vogliamo assegnare a dei calciatori che magari non si sono espressi al massimo. Dobbiamo essere più bravi a saper gestire la palla in zona offensiva, oggi per come intende il calcio Auteri abbiamo anche creato poche occasioni”.
Cissè squalificato non sarà arruolabile per la trasferta in terra pugliese in programma domenica alle 14,00. Possibile il recupero di Marotta? “Le condizioni di Alessandro, sono da valutare per la trasferta di Andria. Si sta allenando e sta forzando i tempi così come Mucciante, vedremo, i tempi sono stretti”.
Michele Palmieri