Telese Terme. Truffatore napoletano arrestato dai Carabinieri

13:29:44 7881 stampa questo articolo
Truffa agli anziani Truffa agli anziani

I Carabinieri della Stazione di Telese Terme hanno dato esecuzione ieri, 26 ottobre, ad un'ordinanza di applicazione della misura cautelare dell'Obbligo di dimora nel comune di Napoli emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Benevento.

La misura cautelare è stata emessa a seguito di attività investigative coordinate dai Magistrati della Procura della Repubblica, nei confronti di un 51enne proveniente dal napoletano, gravemente indiziato del delitto di tentata truffa aggravata ai danni di un anziano residente a Telese Terme. Le indagini, avviate nel mese di luglio 2016 dai Carabinieri della locale Stazione, hanno portato i militari a tenere sotto controllo il soggetto, poi identificato in V.G., 51nne di Napoli, già noto per analoghi episodi, che si era reso responsabile di una tentata truffa ai danni di una anziana signora di Telese Terme.

Le indagini hanno permesso di accertare che l'uomo, dopo averla contattata sul telefono di rete fissa, era riuscito a carpire la fiducia dell'anziana signora spacciandosi per uno dei nipoti che aveva impellente bisogno della somma di 1.000 euro per poter effettuare la riparazione della sua autovettura, inducendola a consegnare la somma richiesta ad un sedicente impiegato delle poste che l'avrebbe contattata a casa.

Poiché la vittima non aveva la disponibilità del denaro, l'indagato -  che nella circostanza agiva in concorso con altro individuo al momento non ancora identificato - accompagnò con la propria auto l'anziana signora presso l'ufficio postale per il prelevamento del denaro. Fu solo per un caso fortuito che fu impossibile effettuare il prelievo, poichè il documento di identità esibito agli impiegati, dalla signora, risultava scaduto. Ma il tentativo di truffa non si esaurì, si protrasse invece per ben due giorni ancora, fin quando la pensionata decidese di telefonare direttamente al nipote apprendendo così come stessero in realtà le cose. Compreso quindi che quegli sconosciuti non erano altro che due malviventi, la signora sporse denuncia al locale Comando dell'Arma.

All'identificazione dell'autore del reato - fa sapere il Procuratore della Repubblica Aldo Policastro - si è giunti anche grazie all'acquisizione delle immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza del comune di Telese Terme, alla testimonianza ed alla memoria fotografica dell'anziana vittima e di altra persona che hanno riconosciuto il V.G. quale autore dell'episodio criminoso, ma anche grazie all'acquisizione dei tabulati di traffico telefonico. Sono in corso ulteriori indagini per arrivare all'identificazione del complice e per accertare eventuali responsabilità anche in riferimento ad altri analoghi odiosi episodi truffaldini portati a compimento in questo territorio ai danni di altre persone anziane con il medesimo modus operandi. 



Articolo di Cronaca / Commenti