Cura e pulizia degli ambienti, l’importanza del vapore

MILANO (ITALPRESS) – La qualità della vita inizia dai luoghi in cui passiamo la maggior parte del nostro tempo: la casa e il posto di lavoro. Un ambiente sano e gradevole non è solo una questione estetica, ma influisce direttamente sul benessere fisico e mentale: respirare aria pulita, vivere in spazi puliti e ordinati contribuisce a ridurre lo stress, favorisce la concentrazione e migliora la salute in generale. Negli ultimi anni è cresciuta la consapevolezza che la cura degli ambienti chiusi riguarda anche ciò che non vediamo: batteri, allergeni, acari e residui chimici che si depositano su superfici, tessuti e pavimenti e che possono essere affrontati con sistemi naturali, riducendo l’uso di sostanze chimiche dannose per l’ambiente e per le persone.

“L’innovazione di Polti Group è avvenuta in tre diversi livelli: negli ultimi 15 anni c’è stata un’innovazione dei prodotti, dei processi e della governance, con un passaggio generazionale e un modello di leadership diverso e per certi versi più inclusivo. Per quanto riguarda il prodotto, abbiamo continuato con l’Heritage di mio papà, ovvero investire in nuovi brevetti e dispositivi di disinfezione a vapore; relativamente ai processi, il modello organizzativo va adattato alle nuove forme di business e ai metodi innovativi di assemblaggio”, ha dichiarato Francesca Polti, presidente di Polti Group e vicepresidente di Confindustria Como, intervistata da Marco Klinger per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.

fsc/gsl


15:32:50 3858 stampa questo articolo


  • Autonomia, Calderoli “Benefici anche per le Regioni che non la chiedono”
  • Vasta operazione antimafia dei Carabinieri nel Leccese
  • Blitz contro la Sacra corona unita nel Leccese, 22 arresti
  • Coventry “Le Olimpiadi e lo sport hanno il potere di unire Paesi e comunità”
  • Olimpiadi, Massari “Lo sport è strumento di dialogo e di pace”
  • Scoperto un sistema di contrabbando a Firenze, sei misure cautelari
  • Malagò “Pace alla base della carta olimpica, lo sport ha questa forza”
  • Amiloidosi Cardiaca, verso un percorso nazionale per la diagnosi precoce
  • Lega B, Bedin “Migliorare gli stadi per far crescere appeal calcio”
  • Tg Economia – 18/11/2025
  • Axians Italia, Corraro “Innovazione responsabile e valori fanno la differenza”
  • Tg News – 18/11/2025
  • Ue, crescita costante nonostante le incertezze globali
  • Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilità
  • Cop30, Pichetto “Sulla mitigazione alcune sfumature, ma l’Ue procede compatta”
  • Barilla, a Parma investimento da 20 milioni per nuovo centro Ricerca e Sviluppo
  • Seminario Italia-Spagna, Africa cruciale per le sfide globali
  • Unipol apre sede a Bruxelles, Cimbri “Importante esserci, Europa va rafforzata”
  • Cop30, Latini (Acea) “Sull’acqua serve una sinergia tra pubblico e privato”
  • Cop30, Cotana “Rse a Belem per mostrare risultati ricerca in diversi settori”
  • Gaza, Nebenzia “No veto Russia a risoluzione ONU perchè chiesto dai palestinesi”
  • Meloni “Italiano è film in cui ogni parola è una scena e ogni frase capolavoro”
  • Salute, Schillaci “Per un SSN efficiente dobbiamo fare prevenzione”
  • Schillaci “Liste d’attesa un problema importante, il governo ha messo la faccia”