Italia 70 anni all’Onu, Gen. Manzo “Guardiamo al futuro con speranza di pace”

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “È una storia che è iniziata anche più di 70 anni fa perché già sul finire degli anni ’40 e dal ’50 al ’60 l’Italia fu impegnata in una missione tra India e Pakistan pur non essendo membro e ottenne l’amministrazione fiduciaria della Somalia dal 1950 al 1960 a dimostrazione del diritto e della legittimità a prendere parte all’ONU come poi è accaduto nel 1955. Una storia diciamo lunga 70 anni e più, ma anche segnata da molti lutti; naturalmente onoriamo i nostri 49 caduti sotto l’egida delle Nazioni Unite e guardiamo al futuro, ovviamente con un’idea di speranza di portare la pace, soprattutto in quei teatri che sono più martoriati, come quello del Medio Oriente e dell’Est Europa. Quindi l’Italia è stata presente costantemente, come ci è stato riconosciuto stasera anche dal sottosegretario generale al supporto operativo, alle operazioni di pace, a Tulcare”. Così il generale di Divisione Alfonso Manzo all’evento al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, organizzato dal ministero della Difesa e realizzato dallo Stato Maggiore della Difesa, che ha visto l’inaugurazione di una mostra storico-documentaria e la presentazione del volume “70 anni dall’adesione dell’Italia alle Nazioni Unite – I caschi blu italiani al servizio della pace”.

xo9/ads/mca3

Video di Stefano Vaccara


11:31:28 1378 stampa questo articolo


  • Tg Giovani – 23/11/2025
  • Sorsi di Benessere – Un pesto di cavolfiore salutare e pratico
  • Cop30, Pichetto “Bozza unica soluzione fattibile, va vista positivamente”
  • Cop30, Pichetto “L’Europa si presenta con una voce unica”
  • Cop30, Extinction Rebellion tinge di verde fiumi, mari e fontane in tutta Italia
  • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì
  • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici
  • Ucraina, Tajani “L’Europa deve essere protagonista dell’accordo di pace”
  • Cop30, Pichetto “Ue può dirsi soddisfatta”
  • QuiEuropa Magazine – 22/11/2025
  • Dermatoscopia, la lente che salva la pelle
  • Turismo Magazine – 22/11/2025
  • La luce che cura, nuova frontiera della dermatologia
  • La Sicilia premia i suoi “Custodi dell’Ambiente”
  • Tajani “Moody’s premia il lavoro del Governo”
  • Manovra, Tajani “Il tempo volge al bello nella maggioranza”
  • Cina: forum di think tank a Pechino mette in evidenza governance globale
  • Economia: premio Nobel Stiglitz, Cina ha ancora margini per crescita rapida
  • Mattarella “Piano Mattei un avanzamento nella collaborazione tra Ue e Africa”
  • Cina: fascino di Chengdu negli occhi dei visitatori stranieri
  • A Verona l’ufficio postale diventa multilingue, inclusione al centro
  • Cina: azienda presenta carrello elevatore a energia pulita con capacità di 65 tonnellate
  • Cina: osservatori internazionali, modernizzazione del Paese ispira Sud globale
  • Cina: “partner dei panda” mettono in luce progressi ecologici del Paese