Ventiquattrenne pestato a Crotone, identificati tre giovani

CROTONE (ITALPRESS) – Personale dell’Ufficio Volanti di Crotone ha identificato e deferito in stato di libertà tre giovani crotonesi di anni 19, P.F., S.A. e S.E., già noti alle forze dell’ordine per reati in materia di sostanze stupefacenti , ritenuti responsabili di una violenta aggressione ai danni di un ragazzo di 24 anni. I fatti risalgono alla nottata di sabato 14 giugno, quando un giovane è stato brutalmente aggredito in pieno centro cittadino, riportando lesioni giudicate guaribili con una prognosi di 30 giorni salvo complicazioni. L’episodio è avvenuto nelle vie del centro mentre il locale era affollato da numerosi giovani che sono soliti stazionare. Acquisiti gli elementi di reato, questi sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica. Vista la gravità dei fatti, oltre al P.M. di turno anche il Procuratore della Repubblica Dott. Domenico Guarascio ha inteso avere costanti aggiornamenti al fine di valutare e poter indirizzare le successive indagini, che sono ancora in corso per ricostruire le ragioni di una efferata aggressione che solo per un caso fortuito non ha avuto conseguenze molto più gravi. A seguito della grave aggressione la Polizia di Stato ha individuato e identificato i responsabili del reato che sono stati immediatamente accompagnati presso la Questura per essere sottoposti ai dovuti accertamenti. I tre responsabili sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria con l’accusa di lesioni personali aggravate in concorso. Sono in corso ulteriori accertamenti da parte della Polizia di Stato per chiarire ogni ulteriore aspetto della vicenda e per verificare eventuali collegamenti con altri episodi analoghi.

tvi/mca3 (Fonte video: Polizia di Stato)

(ITALPRESS)


9:55:58 3534 stampa questo articolo


  • Lollobrigida “Cucina italiana racconta nostre arti e crea ricchezza”
  • La Salute Vien Mangiando – Le fragole, un grande aiuto in estate
  • Nuove misure anti-crisi climatica dalla Banca Centrale Europea
  • Italia in fumo: i dati del nuovo report di Legambiente
  • In casa nascondeva 24 chili di cocaina, arrestato 49enne a Catania
  • L’intelligenza artificiale in sanità è in continua crescita
  • Piantagione di marijuana e deposito di armi sequestrati nel Reggino
  • Maccanico (ICE) “Rapporti Italia-Azerbaigian sono strategici”
  • Gdf Catania, sequestro patrimoni a imprenditori vicini a clan mafioso
  • Italpress €conomy – Puntata dell’1 agosto 2025
  • Philips, Celli “Investiamo il 10% del fatturato in ricerca e sviluppo”
  • Inflazione stabile a luglio
  • Prestiti Ue per la difesa, l’Italia tra i Paesi che li chiederanno
  • Agricoltura e pesca, accordo di partenariato tra Italia ed Etiopia
  • Cdp, nel primo semestre l’utile netto cresce dell’8% a 1,9 mld
  • Occhiuto si dimette “Mi ricandiderò, non mi farò fermare”
  • Faida per il controllo delle piazze di spaccio, 3 arresti nel milanese
  • Ismea, Proietti “Pasta e sport per promuovere le eccellenze italiane”
  • Di Gianfrancesco “In Azerbaigian grande potenziale da sfruttare”
  • Festa al Foro Italico per 20 anni Tennis Trophy Kinder Joy of Moving
  • Fnomceo, bilancio positivo per il primo semestre 2025
  • Abedini “Occidente sostenga resistenza democratica in Iran”
  • Bombardieri “Morti sul lavoro una strage infermabile, Uil cresce”
  • Tg Sport – 31/7/2025