Trasporto marittimo, dalle ONG appello per accelerare la transizione verde

ROMA (ITALPRESS) – Cinque organizzazioni non governative internazionali lanciano un appello urgente ai governi di tutto il mondo: è tempo di accelerare la decarbonizzazione del settore marittimo. L’allarme arriva dopo i ritardi registrati nel quadro normativo dell’Organizzazione Marittima Internazionale, che punta all’obiettivo Net Zero. Environmental Defense Fund, Pacific Environment, Seas At Risk, Solutions for Our Climate e Transport & Environment hanno elaborato un piano d’azione articolato in sei punti chiave. Al primo posto, la richiesta di sviluppare piani nazionali specifici per ridurre le emissioni del trasporto marittimo internazionale. Il piano prevede inoltre incentivi economici e normativi per accelerare l’efficienza energetica delle imbarcazioni e favorire la transizione verso combustibili alternativi. Fondamentale anche il potenziamento delle infrastrutture portuali, con il supporto a tecnologie innovative come la propulsione eolica e l’elettrificazione delle navi. Le ONG sottolineano l’importanza di una transizione equa: i paesi in via di sviluppo e le piccole nazioni insulari, spesso più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico, non devono essere lasciati indietro. Infine, chiedono un’azione immediata contro gli inquinanti climatici di breve durata, come metano e nero di carbonio, che contribuiscono in modo significativo al riscaldamento globale.

gsl


18:11:31 1206 stampa questo articolo


  • Cingolani “Progetto Michelangelo Dome per rafforzare difesa aerea dell’Italia”
  • Restyling profondo per Stonic: nuova dentro e fuori
  • Mattarella “Non essere neutrali di fronte a ingiustizia e disuguaglianze”
  • Sale la fiducia delle imprese, in calo quella dei consumatori
  • Prosegue il trend positivo del mercato europeo dell’auto
  • Con la cucina italiana patrimonio Unesco boom di presenze
  • Cambiamento climatico, per l’Italia la principale emergenza è il caldo
  • Sembayev su terre rare in Kazakistan “Pronti ad accogliere vostri imprenditori”
  • La mostra “Eterno e visione” alle Gallerie d’Italia di Milano
  • Tg News – 27/11/2025
  • De Riu “Diversificazione economica in Kazakistan opportunità per nostre imprese”
  • Salute, Anelli “Ia e algoritmi strumenti straordinari nelle mani del medico”
  • Kia Stonic, nuovo design, più tecnologia e sicurezza
  • Stati Generali dell’Export, in primo piano le nuove sfide geopolitiche
  • A Udine un nuovo polo di produzione di biometano
  • TIM, infrastrutture più smart e sicure grazie all’integrazione di AI e IOT
  • Suigo “Infrastrutture digitali indispensabili per smart city e inclusione”
  • Digitale, Stafisso “Approccio Perugia mette al centro capitale umano e utenti”
  • 5G, Michelini “Affiancare Comuni in percorso installazione infrastrutture”
  • Zes Umbria, Marchetti “Negoziare con Ue per ampliare platea credito d’imposta”
  • Tg Lavoro & Welfare – 27/11/2025
  • Cina: scoprendo Dunhuang, dove ogni morso racconta una storia
  • Ue, Corrado (Pd) “Sul regolamento deforestazione il Ppe spacca gli accordi”
  • Al via i lavori di ristrutturazione dell’immobile Borgo Nuovo di Palermo