Armi e munizioni in un edificio abbandonato di Librino a Catania

CATANIA (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato hanno scoperto un nascondiglio di armi e munizioni ricavato all’interno di un edificio abbandonato di viale Moncada, nel quartiere Librino, a Catania.

I poliziotti, nel corso di controlli, hanno notato un uomo che stava uscendo da un edificio e, alla vista degli agenti, ha cambiato subito direzione, fuggendo tra le vie del quartiere per far perdere le proprie tracce.

Insospettiti, i poliziotti hanno effettuato delle mirate verifiche, raggiungendo lo stabile dove, in un’apertura del muro, hanno trovato un revolver con serbatoio rifornito di sei cartucce, pronto all’uso, avvolto in un sacchetto di plastica.

Con il revolver sono state trovate altre munizioni, ossia 36 cartucce dello stesso calibro.

Le verifiche sono proseguite in altri punti dell’edificio abbandonato, anche grazie al supporto di una pattuglia dell’Esercito Italiano impegnata nell’operazione “Strade sicure”, che ha collaborato con i poliziotti.

In particolare, in un’intercapedine, ricavata da una trave presente sopra una porta, gli agenti hanno trovato un fucile con matricola abrasa, nascosto in una calza, nonché una scatola con 49 cartucce compatibili con l’arma clandestina.

A quel punto, è stato ritenuto plausibile che nella struttura potessero trovarsi ulteriori armi e munizioni, per cui i poliziotti della Questura hanno perlustrato con attenzione ogni pertinenza dell’immobile, riuscendo a trovare altre 23 cartucce di vario calibro, nonché 8 ricetrasmittenti e relative basi di ricarica, solitamente usate dagli spacciatori e dalle vedette per comunicare l’eventuale arrivo delle forze di Polizia.

Tutte le armi e le munizioni trovate sono state recuperate per poi essere repertate dalla Polizia Scientifica.

Successivamente, verranno sottoposte alle analisi di tipo balistico per accertarne se siano state utilizzate di recente per commettere crimini e per capire se vi siano impronte utili per approfondimenti investigativi.

vbo/mca3 Fonte Video: Polizia di Stato


17:43:24 2075 stampa questo articolo


  • Spacciavano droga nel napoletano, 5 arresti
  • In Italia cresce l’attenzione sulle malattie infettive tropicali
  • Dall’Emilia all’Europa, Bellelli racconta 30 anni di impresa
  • Rottamazione quinquies, le novità
  • Si rafforza la partnership tra Ismett e Malta
  • Un patto per garantire il giusto prezzo alla ristorazione collettiva
  • Mulino Bianco festeggia 50 anni nelle piazze d’Italia
  • Manovra, Schillaci “La sanità ha avuto più di 7 miliardi”
  • Welfare, intesa tra Cnel e Presidenti Assemblee legislative Regioni
  • Mattarella “La Costituzione riconosce l’autonomia della P.A.”
  • Migranti, Conte “Meloni e Orban avranno parlato di cose che non vanno”
  • Campania, Fico “La destra offende e taglia risorse al Sud”
  • Influenza in arrivo, vaccinazione cruciale per anziani e fragili
  • Cina: elefanti avvistati nelle piantagioni di tè nel sud-ovest del paese
  • Cina: le tonalità autunnali decorano un antico villaggio nell’est del paese
  • Ucraina, Tajani “Nuovi aiuti ma non manderemo soldati a combattere”
  • Manovra, Tajani “Troveremo accordo, nessun pericolo per maggioranza”
  • PetNews Magazine – 27/10/2025
  • Mattarella “Le difficoltà del Ssn sono ostacolo a diritto alla salute”
  • Chimica, Buzzella “Nel 2024 perse 11 mln di tonnellate di prodotti”
  • Manovra, Orsini “Lavoriamo a modifiche, c’è confronto con Giorgetti”
  • Cina: profitti principali imprese in rialzo del 3,2% nei primi 9 mesi del 2025
  • Cina: Drysdale, multilateralismo centrale per sviluppo Asia-Pacifico
  • Jack Dongarra: la Cina ha ruolo di primo piano nel progresso scientifico globale