Incontro Macron-Zuckerberg: nasce l'Autorità Garante dei Social Network

PARIGI (FRANCIA) - Come una star, all'Eliseo arriva Mark Zuckerberg... L'inventore di Facebook ha avuto un incontro questo venerdì con il presidente Emmanuel Macron, con il Segretario di Stato per il digitale Mounir Mahjoubi e con molti imprenditori francesi.

La Francia si propone, infatti, come il paese che inventa il regolamento europeo dei social network, per un maggiore controllo dei contenuti pubblicati, proponendo la creazione di un'autorità amministrativa indipendente in ogni paese europeo. Zuckerberg e Macron si sono detti a favore di un maggiore controllo da parte delle autorità pubbliche L'amministratore delegato di Facebook ha dichiarato di sentirsi "incoraggiato" e "ottimista riguardo alla legislazione" che le autorità francesi stanno prendendo in considerazione sui social network. "Spero che questo regolamento possa diventare un modello utilizzato nell'Unione europea", aggiunto Zuckerberg.

Privacy, fake news, dati sensibili Sul tema-privacy, fake news e dati sensibili , la futura autorità garante dei social network dovrà applicare principi di maggiore "trasparenza" e controllo sul loro modo di dare priorità e moderare il contenuto pubblicato dagli utenti di Internet. Mark Zuckerberg ha invitato i governi a giocare un "ruolo più attivo" nella regolamentazione di Internet, in un editoriale pubblicato su diversi giornali di tutto il mondo il 30 marzo scorso.


8:35:34 9673 stampa questo articolo


  • Rapporto SIAE,Nastasi “Situazione florida per lo spettacolo in Italia”
  • Fava “Obiettivo avvicinare l’Inps ai cittadini”
  • Agrifood Magazine – 16/7/2025
  • Milano-Cortina, Zaia “Aver visto le medaglie è stata un’emozione”
  • Puglia, rinnovato accordo per prestiti a persone in difficoltà
  • Dazi, Urso “Incentivare nuovi accordi di libero scambio”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 16/7/2025
  • Papa Leone XIV “Venga una tregua, è in gioco la nostra umanità”
  • Trasporti & Logistica Magazine – 16/7/2025
  • Estradato dall’Albania un latitante condannato a 25 anni a Salerno
  • A Roma ruba denaro e orologi per la sua collezione,denunciato commesso
  • Bonus ristrutturazione, ecco le novità
  • Dazi, Benifei “Accordo necessario, ma l’Ue dimostri schiena dritta”
  • Pagliara “L’obiettivo di SportCity è allargarsi alle aree protette”
  • Landini “I dazi li sta mettendo Trump, senza un accordo l’Ue reagisca”
  • Milano-Cortina, Pellegrini “Medaglia olimpica un sogno che si avvera”
  • Milano-Cortina, Malagò “La forza delle medaglie è la loro semplicità”
  • Meloni “Gli algoritmi non sostituiranno cuore, passione e creatività”
  • Mondiali di sci nautico in Italia, Serafica “Un sogno che si avvera”
  • Mobilità privata, andiamo verso un modello condiviso e multimodale
  • Tg Università – 15/7/2025
  • De Luca “Gergiev a Caserta? No a logiche di preclusione”
  • Ucraina, Yurash “Grati all’Italia per la vicinanza e il supporto”
  • Ucraina, sindaco Mykolaiv “Confermiamo fratellanza con città di Bari”