Trasporto aereo, Pappalardo (Ita) “Animali in cabina esigenza reale”

ROMA (ITALPRESS) – “Siamo orgogliosi, come compagnia, di essere stati i primi. Non solo nel 2024 a giugno ad aver innalzato il peso trasportabile dei nostri animali domestici in cabina al 25%, perché siamo arrivati a 10 chili. Da quel momento abbiamo trasportato 82.000 animali domestici, quindi questa è un’esigenza reale”. Lo ha detto il presidente di Ita Airways Sandro Pappalardo in occasione del volo dimostrativo con a bordo i cani senza trasportino. “Questo è un passo successivo grazie alla lungimiranza di Enac con la direttiva. Questa sperimentazione è andata benissimo. Adesso, ovviamente, saremo tutti insieme al tavolo di lavoro per cercare le giuste sinergie, il giusto profilo, i giusti standard operativi e di sicurezza affinché questa diventi una realtà. I clienti che acquisteranno un biglietto sapranno che in quel volo trasportiamo animali, quindi saranno consapevoli”.

f04/col3/gtr


15:37:28 2031 stampa questo articolo


  • Trentino a tutta velocità con il Piano Banda Ultra Larga di Open Fiber
  • Trump incontra Netanyahu alla Casa Bianca
  • Marche, Acquaroli vince elezioni “Determinati a continuare il lavoro”
  • Decolla C-130 italiano con a bordo palestinesi bisognosi di cure
  • “Green Road e Mobilità elettrica”, da Anas piano da 90 milioni
  • Maker Faire Rome, Tagliavanti “Come un film dell’innovazione”
  • Intesa Sanpaolo, Corcos “Nostro modello di consulenza è vincente”
  • Santanchè “Danno eliminare affitti brevi,far venire fuori il sommerso”
  • MFR 2025, d’Albora (FS Italiane) “Ponte tra ecosistemi e tecnologie”
  • Gualtieri “Roma leader nel turismo, al lavoro sulla qualità”
  • A Viterbo sport e inclusione con la prima Half Marathon europea
  • PetNews Magazine – 29/9/2025
  • Turismo, Santanchè “Il 96% del nostro territorio ancora da scoprire”
  • Tumori, Pella “Istituzioni siano promotrici di campagne prevenzione”
  • Lilt, Schittulli “Prevenzione arma vincente contro il cancro”
  • Al via il bonus per le auto elettriche
  • Regione Lazio a MFR 2025, Angelilli “Un’occasione per fare rete”
  • Cdx, Lupi “Quando si governa mai dividersi perché si vince insieme”
  • IA e sanità, al medico la responsabilità di diagnosi e cura
  • Mattarella “Italia punto di riferimento apprezzato in Kazakistan”
  • Dal Pnrr nuove risorse per l’agricoltura
  • Nuovi treni in Sicilia, Aricò “Prima regione per numero di convogli”
  • Mattarella al Teatro dell’Opera di Astana
  • Nuovi treni in Sicilia, Lagalla “Riduciamo traffico automobilistico”