Blitz antindrangheta in Emilia Romagna contro la cosca Grande Aracri

Sedici arresti tra i quali il boss e due figli: a Brescello la notte scorsa è scattata un'imponente retata con più di trecento agenti sul campo. È la ndrangheta emiliana, nella quale regnava ormai incontrastata la famiglia Grande Aracri, originaria di Cutro ma ormai perfettamente integrata nel nord Italia.

"I servizi offerti dalla Ndrangheta - qui parliamo di economia praticamente - hanno fatto comodo a tanti - spiega il giornalista Giovanni Tizian - Cioè, i servizi vuol dire il trasporto delle merci, la manodopera, i prestiti di denaro, la liquidità, la fatturazione fasulla per chi voleva evadere, per quegli imprenditori emiliani che volevano evadere, i subappalti per la ricostruzione post-terremoto, i voti, i pacchetti di voti... ecco, tutti questi servizi hanno fatto comodo a più di qualcuno. E quindi quando parliamo di silenzio intendiamo anche un silenzio che è dettato dalla complicità" Tra gli arrestati anche il presidente del consiglio comunale di Piacenza, Giuseppe Caruso, ritenuto organico alla rete criminale le cui attività erano da anni estese a diverse regioni del Nord Italia e anche all'estero. Nel 2017 veniva avviato un progetto per la costruzione di 350 appartamenti a Bruxelles, ma erano fiorenti anche le attività in Germania. Ma la liquidità per la famiglia veniva anche, secondo l'accusa, dalle estorsioni, dalla droga, dal controllo dei villaggi turistici in Calabria. Il raid della scorsa notte è la prosecuzione dell'operazione Aemilia del 2015.


9:1:8 9292 stampa questo articolo


  • Tg News – 21/5/2025
  • Dogane, Oliviero “900 mila controlli all’anno”
  • Tamajo “Aiutiamo imprese in crisi per loro rilancio”
  • Morte Benvenuti, D’Ambrosi “Perdiamo un monumento”
  • La Barbera “Numeri in aumento per la composizione negoziata”
  • Terzo mandato, La Russa “Non sono contrario in assoluto, ora riflessione”
  • Morte Benvenuti, Malagò “Ha accompagnato intere generazioni”
  • Barcellona “La composizione negoziata è uno strumento importantissimo”
  • Al Salone d’Onore del Coni aperta la camera ardente di Nino Benvenuti
  • Trump accoglie il presidente del Sudafrica Ramaphosa alla Casa Bianca
  • Marino “La composizione negoziata è l’istituto del futuro”
  • L’incertezza sui dazi pesa sulla crescita italiana
  • Nicolini “Serve un’Intelligenza artificiale europea”
  • Turismo, in aumento i lavoratori stagionali
  • Simonelli “Spareggio il massimo della sportività, per me va mantenuto”
  • Gaza, Fassino “Bisogna aumentare la pressione su Netanyahu”
  • Ettore “Risultati giovanili eccezionali per la Fiv, la vela ha futuro”
  • Il gelato del futuro sarà sostenibile, salutare e su misura
  • Stadio Milano, Sala “Al lavoro su verde e distanza dalle case”
  • Mattarella agli eurodeputati “La Repubblica Italiana vi è vicina”
  • Di Paola “Piazza di Siena è solo prima tappa di un lungo percorso”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 21/5/2025
  • Fnsi, Costante “Dove c’è il giornalismo c’è verità e deontologia”
  • Anci, Manfredi “Con Fnsi per uso beni confiscati alla criminalità”