Lavoro, mancano gli operai specializzati

ROMA (ITALPRESS) – Il mercato del lavoro italiano continua a fare i conti con una delle sue criticità più persistenti: lacarenza di operai specializzati. Nel 2024, a fronte di 5,5 milioni di nuovi ingressi previsti, quasi 840mila riguardavano questa categoria professionale. Eppure, secondo l’analisi condotta dalla Cgia diMestre su dati Unioncamere-Ministero del Lavoro, quasi due terzi delle imprese hanno denunciatodifficoltà nel reperire le figure richieste. Quando la ricerca va a buon fine, i tempi si allungano: servono in media quasi cinque mesi perportare a termine un’assunzione. Ma in molti casi il problema resta irrisolto: quattro volte su dieci, le aziende non trovano nemmeno candidati disposti a presentarsi al colloquio. A pesare è anche laqualità della forza lavoro disponibile: molte figure non possiedono le competenze tecnichenecessarie, soprattutto nei settori manifatturieri, evidenziando ancora una volta lo scarto traformazione scolastica e bisogni del tessuto produttivo. I settori dove è sempre più difficile reperire operai specializzati riguardano l’edilizia e il manifatturiero.

mrv


8:37:30 1308 stampa questo articolo


  • Diplomacy Magazine – Puntata del 4 settembre 2025
  • Agroalimentare, la tutela del Made in Italy strumento contro i dazi
  • Cuzzelli (Lumsa) “In Ucraina si va verso tregua di tipo coreano”
  • Mazzara “Sportage è un prodotto fondamentale per il marchio Kia”
  • Tg Sport – 4/9/2025
  • Venezia, Valeria Bruni Tedeschi “Riconnessa con Duse nell’aldilà”
  • Rutte “Russia e Cina vogliono minare la nostra libertà e sicurezza”
  • A Venezia The Voice of Hind Rajab, tra i papabili per il Palmares
  • Manovra, Tajani “La priorità è la riduzione dell’Irpef”
  • CIP, De Sanctis “Mesi frenetici, il territorio torni protagonista”
  • Tg Lavoro & Welfare – 4/9/2025
  • LND, Morgana “Che sia una stagione nel segno di etica e lealtà”
  • Cliniche veterinarie e app, così il Marocco affronta il randagismo
  • Caligiuri “Temi cruciali all’Università d’Estate sull’Intelligence”
  • “Carta dedicata a te”. istruzioni per l’uso
  • La piccola profuga afghana Ayeda è a Palermo, sarà curata all’Ismett
  • PolicyAId, le evidenze scientifiche fruibili per i decisori pubblici
  • Operazione “Millennium”, estradato dalla Spagna uno degli indagati
  • Come gestire dazi e impatti sulle imprese? “Parola agli esperti”
  • A Chieti arrestato un biker per spaccio, sequestrati 20 kg di droga
  • Gianni Letta “Fede non nascondeva la sua devozione a Berlusconi”
  • Vespa “Emilio Fede è stato un grandissimo inviato in Rai”
  • A Venezia “The Voice of Hind Rajab”, appello pro-Gaza
  • Formula 1, non solo sport. L’indotto vale 192 mln