Brexit: Londra propone unione doganale a tempo

Il Regno Unito pensa a una temporanea unione doganale con l’Unione Europea e chiede di negoziare altri accordi commerciali.

Obiettivo secondo Londra: “prevenire il caos dei confini dopo la Brexit”. Il ministro responsabile, David Davis, ha chiesto in sede di negoziati a Bruxelles un periodo di transizione per permettere alle imprese di abituarsi gradualmente al nuovo regime che verrà istituito una volta completata l’uscita di Londra dall’Unione. Gli accordi temporanei potrebbero permettere al Regno Unito di negoziare intese commerciali con altri Paesi. I dettagli relativi a questa proposta e ad altre saranno contenute all’interno dei “Future Partnership Papers”, documenti nei quali Londra spiegherà in dettaglio i suoi obiettivi per la futura relazione con l’Ue. Così David Davis: “Credo che il nostro nuovo sistema doganale sarà pronto per il 2019, l’altra faccia della medaglia è che anche altri paesi dell’Unione devono organizzarsi per mettere a punto il loro sistema doganale, con nuove leggi e così via. L’ideale sarebbe che in questa limitato periodo di tempo ci si metta d’accordo per misure temporanee, qualcosa che è positivo per gli affari europei e britannici”. Bruxelles ha invece risposto che le priorità sono altre: la Brexit, i diritti dei cittadini europei e i confni con l’Irlanda. Solo dopo aver discusso e risolto questi punti si potrà discutere di accordi commerciali.


19:3:22 2137 stampa questo articolo


  • Al Vittoriano la mostra degli esuli fiumani, dalmati e istriani
  • Lazio, cacciatore soccorso sul Monte Pozzoni dopo una caduta
  • Cina: studiosi ungheresi ammirano il Museo di Sanxingdui
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Lagalla “Messa la parola fine”
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Orlando “Impiegati 3,2 milioni”
  • Inaugurato svincolo di Brancaccio, Schifani “No polemiche ma fatti”
  • Cina: Shandong, saline formano una gigantesca tavolozza di colori
  • Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare norma iniqua”
  • Cina: turisti salgono su una scala mobile tra le nuvole
  • Cina: musicisti jazz locali e del Lussemburgo si esibiscono a Zhengzhou
  • Ucraina, Tajani “Non è previsto invio di missili a lungo raggio”
  • Milano-Cortina, Malagò “Cresce il peso della responsabilità”
  • QuiEuropa Magazine – 25/10/2025
  • Turismo Magazine – 25/10/2025
  • Medicina Top – 25/10/2025
  • De Luca “L’inverno demografico unisce drammaticamente tutto il Sud”
  • Cina: il “Museo Marittimo sul Mare” salpa con un nuovo look
  • Cina: Il lago Sayram nello Xinjiang diventa una meta ambita per i matrimoni
  • Cina: “nuovo contadino” svedese trova a Dali la sua seconda casa
  • Milano-Cortina, Fontana “I lavori procedono bene, siamo tranquilli”
  • Milano-Cortina, Metsola “Percorso che in Europa possiamo ammirare”
  • Buonfiglio “Portabandiera Giochi? Non ci dovranno essere polemiche”
  • Ucraina, bombardamenti russi a Kherson, due vittime
  • Fontana “Romeo insista affinché Lombardia resti alla Lega”