Azzolina “Tra Italia e Cina la collaborazione può rafforzarsi”

MILANO (ITALPRESS) – “La città di Xi’an è importantissima e una delle prime che ha avuto degli scambi con l’Italia.

Oggi abbiamo un’importante delegazione che ci porta a pensare di più come si possa collaborare tra le nostre due nazioni non solo dal punto di vista culturale, ma anche sul piano delle imprese, dell’educazione, della scuola e della sanità”.

Lo dichiara Maria Rosa Azzolina, presidente dell’Istituto Italo Cinese, a margine dell’evento “Meeting Xi’an: a silk road hub’s dialogue with Europe” organizzato dal Governo Municipale di Xi’an a Milano.

xh7/sat/gsl


17:1:34 1407 stampa questo articolo


  • Suigo “Infrastrutture digitali indispensabili per smart city e inclusione”
  • Digitale, Stafisso “Approccio Perugia mette al centro capitale umano e utenti”
  • 5G, Michelini “Affiancare Comuni in percorso installazione infrastrutture”
  • Zes Umbria, Marchetti “Negoziare con Ue per ampliare platea credito d’imposta”
  • Tg Lavoro & Welfare – 27/11/2025
  • Cina: scoprendo Dunhuang, dove ogni morso racconta una storia
  • Ue, Corrado (Pd) “Sul regolamento deforestazione il Ppe spacca gli accordi”
  • Al via i lavori di ristrutturazione dell’immobile Borgo Nuovo di Palermo
  • Cina: musicoterapia con intelligenza artificiale a Shanghai
  • Diplomacy Magazine – Puntata del 27 novembre 2025
  • Ucraina, Crosetto “Europa cerca di migliorare piano da discutere con la Russia”
  • Tg Sport – 27/11/2025
  • L’Università di Messina conferisce Laurea honoris causa a Paola Cortellesi
  • Gioco responsabile, serve cambio di passo dell’industria
  • Tg Economia – 27/11/2025
  • Sequestro dei conti correnti in caso di debiti col fisco, ecco cosa accade
  • Plastica green dagli scarti dell’industria tessile
  • Comunità energetiche: rimodulati i fondi, restano 795,5 milioni
  • Cina: artisti italiani visitano grotte rupestri di Dazu
  • Mattarella “Tema natalità è vitale per il Paese, squilibri producono mutamenti”
  • Cina: joint venture Chery-Ebro celebra primo anno di produzione di veicoli a Barcellona
  • Uniti da Wushu, storia di una famiglia ungherese
  • Cina: ex direttore UNESCO, Paese fa progressi nella tutela del proprio patrimonio
  • Cina: imprese UE guardano a opportunità offerte da mercato cinese