Commenti



stampa segnala ad un amico commenta
17/04/2013 :: 10:28:8

Operazione 'Mani sulla città', chiusura delle indagini: Notificati provvedimenti a 50 persone


Tribunale di Benevento
Tribunale di Benevento

Chiusura delle indagini per quanto riguarda l'inchiesta "Mani sulla città" che ha coinvolto il Comune di Benevento lo scorso 8 gennaio. La Digos eseguì, tre mesi fa, arresti in carcere e domiciliari ed obblighi di dimora e di firma per amministratori, funzionari a Palazzo Mosti ed imprenditori edili. Le misure furono emesse dal giudice per le indagini preliminari, Flavio Cusani, in un’inchiesta coordinata dal sostituto procuratore Antonio Clemente che in queste ore ha chiuso le indagini. Notificati i provvedimenti a cinquanta persone. Si tratta di Aldo Damiano, Luigi Boccalone, Antonio Cavaliere, Giovanni Racioppi, Mario Siciliano, Andrea Lanzalone, Fausto Pepe, Pietro Ciardiello, Luigi Tedesco, Angelo Diana, Andrea Scocca, Achille Timossi, Roberto La Peccerella, Giuseppe Siciliano, Giovanna Bianchini, Giuseppe Pellegrino, Fortunato Capocasale, Antonio Chiantese, Fernando Capone, Antonio e Giovanni Cusano, Angelo De Maria, Mario De Lorenzo, Franco e Silvio Diana, Maurizio Lando, Mario Ferraro, Giuseppe Lamparelli, Renato Lisi, Lorena Lombardi, Lello Leone, Luigi Lugas, Cosimo Nardone, Salvatore Maggio, Antonio Orlacchio, Ludovico Papa, Giovanni Pallotta, Fernando Petrella, Claudio Mosè Principe, Vincenzo Rosiello, Anna Maria Settembrini, Giuseppe Somma, Anna Maria Sparandeo, Vincenzo e Raffaella Reppucci, Annamaria Villanacci, Giancarlo Sperduti e Giovanni Fantasia. Le imprese interessate dai provvedimenti sono la Costruendo, il consorzio Archè, la Gesico, l'Artistica SRL, la Sama Costruzioni, l'Impresa Individuale Salvatore Maggio, la ditta Pietro Ciardiello, la "Siciliano Giuseppe Costruzioni", la "Siciliano Mario Impresa Edile", la "Costruzione e Restauri Capossela", Pdg di Giovanni Pallotta e la Progettare e Kostruire. Attualmente nessuno dei coinvolti si trova in carcere.

Ultima modifica 17/04/2013 alle ore 14:7

Ma è la formazione della Juventus?L'allenatore è Lippi ed il DT Moggi ? Se così fosse, la città rischia la retrocessione, la revoca dello scudetto UNESCO ed una multa salata. Però, poi vinceremo il campionato di prima divisione che però ci porterà in B e quindi poi lo stadio forse non sarà adatto perchè Moggi ci ha fatto il terminal e quindi si dovrà costruire un nuovo stadio, ma non ci saranno i soldi e quindi andranno solo 7500 eletti a vedere il Benevento, di cui 3000 gratis. Io, comunque, preferisco il tennis Michele   Perfetto -  - 
La notizia vera sarà il fatto che pochi pagheranno.....il problema è un altro....mazzette in denaro e beni...gravano sulle imposte pagate dai cittadini.....per servizi inesistenti (strade a campi di patate).....bla bla bla walter   nudi -  - 
Senza per nulla voler entrare nel merito della questione, delle indagini e delle decisioni, semplicemente mi chiedo: Le dichiarazioni, al tempo dei provvedimenti, anche a mezzo stampa, del Procuratore e del suo vice, sono ancora valide o qualcosa le ha smentite? Se male non ricordo le motivazioni erano molto articolate e parte del dichiarato recitava: -"In definitiva le indagini hanno disvelato un vero e proprio ‘sistema’ illegale che comprende il livello politico-amministrativo (sindaco, consiglieri), il livello dirigenziale-tecnico (dirigenti, funzionari e tecnici comunali), il livello imprenditoriale. Tutti i componenti del sistema criminale si muovono in sinergia per procacciarsi anche illeciti profitti personali."- Dopo quanto letto ed altro che fu scritto, questi "signori amministratori" sono ancora ai loro posti liberi, eventualmente, di reiterare? Penna   Insolente -  - 
secondo me questi tutti innocenti,poi decide la magistratura.ma il mio pensiero e che vuoi vedere che sono i cittadini di benevento alla fine i colpevoli...... nino   ciak -  - 

[ 1 ]

indietro







Condividi i commenti del Quaderno.it




Cerci case?
GoHome immobili

Posta Elettronica Certificata
La PEC multycert ha lo stesso valore legale della raccomandata. Acquistala per risparmiare