Commenti



stampa segnala ad un amico commenta
17/04/2013 :: 17:57:32

Venditori ambulanti di frutta davanti a supermarket e negozi. E la gente compra...




NOSTRO SERVIZIO - In sosta, spesso e volentieri in barba alla scritta "Divieto di commercio itinerante", improvvisano punti vendita davanti a negozi di frutta e verdura o supermarket. La zona alta della città è invasa da camion che vendono frutta e verdura senza alcuna autorizzazione, in zone vietate, senza subire il minimo controllo. Fino a qualche mese fa si registrava la presenza di un paio di venditori ambulanti in via Aldo Moro, al Rione Pacevecchia. Ora si è creata una vera e propria "concorrenza": tra via Moro, l'area di sosta "Cappuccini" dove ci sono le fermate di autobus urbani ed extraurbani, via Delcogliano, via Paolella. Molto spesso, non solo sostano in zone vietate ma ostruiscono anche il traffico come è accaduto stamattina lungo il viale Mellusi: un venditore ambulante di "fragole e carciofi" sostava tranquillamente nel bel mezzo della strada, come testimonia la nostra fotografia. Come se non bastasse, la vendita della frutta veniva fatta proprio davanti ad un negozio di frutta e verdura del viale. Stessa scena in via Nenni: un altro camion davanti ad un noto supermarket. Nella maggior parte dei casi si tratta di ambulanti che raggiungono Benevento da altre province. La gente, in tutto questo, non si lamenta. Anzi, compra.

Ma nessuno si chiede perchè tanta gente compra da questi ambulanti? Forse perchè tanta gente non riesce ad avvicinarsi ai banchi frutta e verdura di alcuni supermercati. Ieri a via Nenni si vendevano 15 carciofi a 3 euro, in qualche supermercato si vende un carciofo a 1 euro, qualche famiglia deve pur riuscire a mangiare, Marco   Micco -  - 
provate ha chiamare i vigili, o i carabieniri, o la guardia di finanza ne scoprirete delle belle....vi passano la telefonata da un corpo ad un altro se siete fortunati altrimenti cadrà la linea....a questo punto pensate che qualcuno interviene?????.. no nessuno. oggi 18/04/2012 il venditore abusivo è impunemente davanti al carrefour a vendere esente tasse e i fessi le pagano.questa e una città senza timoniere che pretendiamo , è quello che ci meritiamo... carlo   rossi -  - 
se tacitamente si accetta l'infiltrazione di ambulanti e sicuramente altri personaggi dubbi,siamo rovinati. Purtroppo le istituzioni non esistono più siamo alla frutta.I nostri vigili applicheranno la legge?Boo! vedremo antonio   ferrari -  - 
Si parla tanto dei venditori ambulanti e della genuinità o provenienza dei prodotti venduti. Ci si meraviglia che la gente compera senza preoccuparsi della certificazione di origine eccetera eccetera. Ma di cosa ci si lamenta? Che differenza c'è tra il venditore ambulante ed il bancarellaio che vende durante il mercatino mensile o le varie iniziative svolte nelle casette poste lungo il corso? Dove è l'igienicità in quei prodotti? Dove è la norma che vorrebbe l'etichettatura di ogni prodotto alimentare? Ma dove sono i controlli ad iniziare da quelli sanitari delle stesse persone che li vendono sino a finire all'abbigliamento degli stessi. E allora perchè lamentarsi? Perchè il camion del venditore ambulante non è 'protetto' da un patrocinio di questo o di quell'ente pubblico? Lo stesso dicasi per gli spacciati prodotti farinacei tipici locali dove le farine provengono dalla Puglia, le uova dal Veneto (se tutto va bene), l'acqua dal Molise e le spezie dai supermercati. Smettiamola di fare i falsi tonti e criticare solo chi non è 'protetto'. Penna   Insolente -  - 
Ormai Benevento è una città allo sbando, dove ormai si guida da cani, si iniziano a non rispettare più semafori e strisce, insomma sta avanzando l'inciviltà (come nel resto del paese), per non parlare di furti e spaccio Nicola   De Bellis -  - 
non sono un venditore ambulante premetto, ma chi ce lo dice con opportuna certezza che i prodotti controllati che si vendono nei supermercati sono realmente genuini? le giacenze di alcuni supermercati a volte giacciono "scusate il gioco di parole", in luoghi angusti e sotto il sole per mesi e mesi alla faccia del controllo e della certificazione!!!!! ser   res -  - 
E' EVDENTE CHE I NOSTRI VIGILI SONO IMPEGNATI A FARE MULTE PER DIVIETO DI SOSTA SUGLI STALLI DEI RESIDENTI AL VIALE MELLUSI E NON SI PREOCCUPANO DI QUELLI IN DOPPIA FILA E DEI PARCHEGGIATORI ABUSIVI IN PIAZZA RISORGIMENTO E DINTORNI . ERMANNO   MAZZA  -  - 
chiamiamola "monnezza"!!! purtroppo, al di là dai problemi delle tasse, è questo che vendono. la "frutta" che si vede su quei camion è raccolta su terreni che coprono rifiuti tossici sotterrati negli anni. marco   d -  - 
questi venditori "finalmente" hanno capito che lultima provincia campana e' ancora vergine e quindi ancora da colonizzare. ormai si spingono sempre piu' in massa nell'entroterra campano, prima timidamente, adesso prepotentemente! peppe   f -  - 
Purtroppo a benevento ci preoccupiamo di comprare biciclette per la polizia municipale francesco   francesco -  - 
Ha ragione Signora Verdino, chi dovrebbe controllare sono in tutt'altre faccende affacendate, poi bisogna compilare i verbali quindi troppo faticoso, meglio far finta di non vedere. tremendo   63 -  - 
Sono allibita chiunque può vendere frutta e verdura di dubbia provenienza, senza nessuna autorizzazioni o certificazione di provenienza e tracciabilità del prodotto senza che nessuno e dico nessuno faccia nulla alla faccia degli onesti commercianti tartassati da controlli fiscali, sanitari per non parlare delle tasse e spese varie, se si continua così ci sarà l'invasioni di questi ambulanti con possibili gravi conseguenze per la nostra salute. Complimenti a chi dovrebbe controllare la città! Una cittadina disgustata Debora   Verdino -  - 

[ 1 ]

indietro







Condividi i commenti del Quaderno.it




Cerci case?
GoHome immobili

Posta Elettronica Certificata
La PEC multycert ha lo stesso valore legale della raccomandata. Acquistala per risparmiare