50 anni Niaf, Calvelli “Ponte fra Italia e Stati Uniti”

WASHINGTON (ITALPRESS) – Dopo il Gran Gala a Washington con cui la NIAF ha celebrato i suoi 50 anni, Italpress ha intervistato John F. Calvelli, da meno di un anno Chairman della National Italian American Foundation (NIAF). Calvelli ha guidato, con il presidente e ceo Robert Allegrini, l’organizzazione nel suo 50º anniversario con una visione che unisce tradizione e futuro.

Figlio di immigrati calabresi, Calvelli ha dedicato la sua vita al servizio pubblico, alla cultura e alla comunità italoamericana.

Fondatore dei FIERI (l’organizzazione dei giovani italoamericani), già capo di gabinetto al Congresso USA e da anni vicepresidente esecutivo della Wildlife Conservation Society, Calvelli è una figura di ponte tra impegno civico e identità culturale.

In questa intervista, Calvelli racconta la magia della serata per il Gala del 50º anniversario, la forza dei legami tra Italia e America e la responsabilità di portare la NIAF verso il futuro. “Sono stati tre giorni di gioia, passione, creatività, unione e armonia” commenta Calvelli.

xo9/mgg/gsl (video e intervista di Stefano Vaccara)


10:45:39 2445 stampa questo articolo


  • Ferrari F76, la prima hypercar digitale celebra la leggenda di Le Mans
  • Sorsi di Benessere – La zucca a colazione
  • Al Vittoriano la mostra degli esuli fiumani, dalmati e istriani
  • Lazio, cacciatore soccorso sul Monte Pozzoni dopo una caduta
  • Cina: studiosi ungheresi ammirano il Museo di Sanxingdui
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Lagalla “Messa la parola fine”
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Orlando “Impiegati 3,2 milioni”
  • Inaugurato svincolo di Brancaccio, Schifani “No polemiche ma fatti”
  • Cina: Shandong, saline formano una gigantesca tavolozza di colori
  • Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare norma iniqua”
  • Cina: turisti salgono su una scala mobile tra le nuvole
  • Cina: musicisti jazz locali e del Lussemburgo si esibiscono a Zhengzhou
  • Ucraina, Tajani “Non è previsto invio di missili a lungo raggio”
  • Milano-Cortina, Malagò “Cresce il peso della responsabilità”
  • QuiEuropa Magazine – 25/10/2025
  • Turismo Magazine – 25/10/2025
  • Medicina Top – 25/10/2025
  • De Luca “L’inverno demografico unisce drammaticamente tutto il Sud”
  • Cina: il “Museo Marittimo sul Mare” salpa con un nuovo look
  • Cina: Il lago Sayram nello Xinjiang diventa una meta ambita per i matrimoni
  • Cina: “nuovo contadino” svedese trova a Dali la sua seconda casa
  • Milano-Cortina, Fontana “I lavori procedono bene, siamo tranquilli”
  • Milano-Cortina, Metsola “Percorso che in Europa possiamo ammirare”
  • Buonfiglio “Portabandiera Giochi? Non ci dovranno essere polemiche”