Istat, segnali di ripresa per l’industria italiana

ROMA (ITALPRESS) – Segnali di ripresa per l’industria italiana. A settembre la produzione è tornata a crescere con un deciso +2,8% rispetto ad agosto, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un rimbalzo che interrompe la frenata dell’estate, anche se nella media del terzo trimestre l’attività produttiva resta leggermente in calo, dello 0,5%. L’aumento è diffuso a tutti i principali comparti, ma è l’energia a spingere di più, con un balzo del 5,4%. Bene anche i beni strumentali, gli intermedi e quelli di consumo, tutti in territorio positivo. Su base annua, la produzione industriale cresce dell’1,5%, grazie anche a un giorno lavorativo in più rispetto a settembre dello scorso anno. Tra i settori che fanno meglio spiccano l’elettronica, con un aumento a doppia cifra del 12%, e l’alimentare, in crescita di oltre il 9%. Segue la farmaceutica, che avanza del 3,8%. Più in difficoltà invece il tessile e la chimica, che segnano ancora flessioni. Nel complesso, però, i numeri di settembre offrono un segnale di fiducia per un comparto che resta strategico per l’economia italiana.

sat/azn


17:53:32 5184 stampa questo articolo


  • Cingolani “Progetto Michelangelo Dome per rafforzare difesa aerea dell’Italia”
  • Restyling profondo per Stonic: nuova dentro e fuori
  • Mattarella “Non essere neutrali di fronte a ingiustizia e disuguaglianze”
  • Sale la fiducia delle imprese, in calo quella dei consumatori
  • Prosegue il trend positivo del mercato europeo dell’auto
  • Con la cucina italiana patrimonio Unesco boom di presenze
  • Cambiamento climatico, per l’Italia la principale emergenza è il caldo
  • Sembayev su terre rare in Kazakistan “Pronti ad accogliere vostri imprenditori”
  • La mostra “Eterno e visione” alle Gallerie d’Italia di Milano
  • Tg News – 27/11/2025
  • De Riu “Diversificazione economica in Kazakistan opportunità per nostre imprese”
  • Salute, Anelli “Ia e algoritmi strumenti straordinari nelle mani del medico”
  • Kia Stonic, nuovo design, più tecnologia e sicurezza
  • Stati Generali dell’Export, in primo piano le nuove sfide geopolitiche
  • A Udine un nuovo polo di produzione di biometano
  • TIM, infrastrutture più smart e sicure grazie all’integrazione di AI e IOT
  • Suigo “Infrastrutture digitali indispensabili per smart city e inclusione”
  • Digitale, Stafisso “Approccio Perugia mette al centro capitale umano e utenti”
  • 5G, Michelini “Affiancare Comuni in percorso installazione infrastrutture”
  • Zes Umbria, Marchetti “Negoziare con Ue per ampliare platea credito d’imposta”
  • Tg Lavoro & Welfare – 27/11/2025
  • Cina: scoprendo Dunhuang, dove ogni morso racconta una storia
  • Ue, Corrado (Pd) “Sul regolamento deforestazione il Ppe spacca gli accordi”
  • Al via i lavori di ristrutturazione dell’immobile Borgo Nuovo di Palermo