Jeep Recon 2026: l’elettrico diventa off-road

ROMA (ITALPRESS) – Jeep guarda al futuro e presenta la Recon 2026, il primo SUV completamente elettrico del marchio a ottenere la certificazione Trail Rated. Progettata da zero per l’off-road, la Recon porta la tradizionale capacità 4×4 Jeep in una nuova veste a zero emissioni. Il sistema elettrico eroga 650 cavalli e 840 Nm di coppia immediata, con autonomia stimata fino a 450 chilometri e uno 0-100 in 3 secondi e 7. Il selettore Jeep Selec-Terrain offre cinque modalità di guida per adattarsi a condizioni stradali e meteo differenti. Nel design la Recon unisce citazioni della storia Jeep e soluzioni moderne, con l’obiettivo di parlare sia agli appassionati sia a chi si avvicina per la prima volta al marchio. Tra le particolarità, la completa apertura “open-air”: porte, vetro del portellone e vetri posteriori possono essere rimossi senza attrezzi, portando su un elettrico un’impostazione finora tipica dei modelli più iconici del brand. Gli interni puntano su robustezza e funzionalità, con materiali curati, vani di stivaggio dedicati e un pacchetto di oltre 170 dispositivi di sicurezza e assistenza alla guida. La produzione della Jeep Recon 2026 inizierà all’inizio del prossimo anno, con i primi arrivi in Stati Uniti e Canada e una successiva espansione internazionale nel quarto trimestre. L’allestimento Moab sarà riservato al mercato nordamericano, in linea con l’approccio Jeep alle specificità delle diverse regioni.

tvi/mrv


18:58:50 1206 stampa questo articolo


  • Inps, Fava “La previdenza è il mattone dell’autonomia dei giovani”
  • Tor Vergata, Levialdi Ghiron “Collaborazione con Inps conferma forza Università”
  • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa “Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa”
  • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia
  • Violenza di genere, Midiri “UniPa promotrice di un cambiamento culturale”
  • Pasciuta “Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere”
  • UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità
  • Hi-Tech & Innovazione Magazine – 25/11/2025
  • Incentivi al trasporto marittimo, aperto il bando Sea Modal Shift
  • Tg Sport – 25/11/2025
  • Metalmeccanici, c’è l’accordo sul rinnovo del contratto
  • Tg Economia – 25/11/2025
  • Protesi all’anca, in Italia 100 mila interventi all’anno
  • Unipol, a Verona la settima panchina rossa contro la violenza di genere
  • Tg News – 25/11/2025
  • Cina: la nevicata a Dunhuang attira turisti invernali
  • Cina: a Nanchino, sindaci scoprono “angeli sorridenti” dello Yangtze
  • Cina: al via programma internazionale per avanzare ricerca su “sole artificiale”
  • Cina: iniziata costruzione dell’iconico Ice-Snow World di Harbin
  • Regno Unito: camion cinesi a guida autonoma nel porto più trafficato del Paese
  • Cina: alunni di scuola primaria mostrano straordinarie abilità in arti marziali
  • Triathlon, Giubilei “Fondamentale aver tracciato visione moderna e funzionale”
  • Casasco “Equilibrare la lotta all’evasione fiscale e la tutela del contribuente”
  • Mulè “Risarcito l’onore e la memoria agli internati militari italiani”