Natale 2025, gli italiani puntano su qualità e sostenibilità

ROMA (ITALPRESS) – Cresce, seppur lentamente, la spesa degli italiani per il Natale 2025. Secondo le ultime analisi di Mastercard sulle abitudini di consumo, per le prossime festività è previsto un aumento del 2,1% rispetto allo scorso anno. Una crescita moderata, ma significativa, che conferma la voglia di celebrare, pur mantenendo un occhio attento al portafoglio.

L’Italia si conferma il Paese europeo che spende di più in generi alimentari durante le feste, con una spesa media di 39 euro per ogni acquisto, il valore più alto tra i principali mercati. Una tendenza che mostra come la tavola resti il cuore delle tradizioni natalizie italiane.

Aumentano soprattutto le scelte considerate “lussi accessibili”: prodotti alimentari premium, specialità regionali, dolci tipici e ingredienti di alta qualità pensati per rendere unico il pranzo e la cena delle feste.

Nonostante una leggera frenata nei consumi di prodotti costosi come elettronica e arredamento, gli italiani continuano a investire nell’esperienza del gusto. Anche gli acquisti legati alla casa e alla cucina – piccoli elettrodomestici, utensili e accessori – rappresentano infatti il 4,7% della spesa totale del periodo natalizio.

A trainare il mercato sono soprattutto i consumatori più giovani, Generazione Z e Alpha, molto attenti alla qualità, alla sostenibilità e ai prezzi. Crescono infatti i prodotti second-hand, ma nel food prevale la ricerca di autenticità e tradizione, con un forte ritorno ai sapori locali.

Nel complesso, il Natale 2025 si prospetta all’insegna di una maggiore attenzione ai dettagli, alla convivialità e alla buona cucina: ancora una volta, è il cibo a raccontare chi siamo e come vogliamo vivere le nostre feste.

mgg/gtr/col


15:26:48 2205 stampa questo articolo


  • Tg News – 20/11/2025
  • Tg Economia – 20/11/2025
  • Tg Economia – 20/11/2025
  • Trasporto marittimo, dalle ONG appello per accelerare la transizione verde
  • Ponte sullo Stretto, Tajani “Sarà importante per la sicurezza del fronte Sud”
  • Cop30, Pichetto “Per l’uscita dai fossili partire dal carbone, gas per ultimo”
  • Incendio tra i padiglioni della Cop30 in Brasile, evacuata la conferenza Onu
  • Smartphone alla guida, sempre più rischi per la sicurezza stradale
  • Maculopatia essudativa, da gennaio 2026 in Liguria l’esenzione dal ticket
  • A Bologna “inCittà”, evento di Confcommercio per le economie urbane del futuro
  • Cop30, incendio vicino al Padiglione dell’Italia
  • Valditara “La scuola in Campania può diventare un esempio per tutta Italia”
  • Patrizio Oliva “Sport fondamentale per i ragazzi, è uno strumento educativo”
  • Sicilia, Schifani “La finanziaria guarda a imprese, famiglie e infrastrutture”
  • Schifani “Mozione di sfiducia? Dirò in aula il mio pensiero”
  • Orsini “La Zes ha trasformato il Sud, serve un piano industriale per il Paese”
  • Sicindustria, Rizzolo “Nucleo del Piano Florio è allineamento tra PA e imprese”
  • Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori al Quirinale
  • Conte “La sicurezza compete al Governo, riporti agenti dall’Albania in Italia”
  • Schlein “Il Ponte sullo Stretto è saltato ma non lo dicono, progetto dannoso”
  • Dichiarazione dei redditi e richiesta di rimborsi, come procedere
  • Catania, devastazione e saccheggio durante un corteo: due arresti
  • Operazione Ipogeo, Procuratore Catania “Arrestati non nuovi a simili episodi”
  • Pianeta donna – Puntata del 20/11/2025