Fumarola “Per aumento salari servono rinnovi contratti”

PALERMO (ITALPRESS) – “Allarme salari? E’ dimostrato che quando ci sono i rinnovi dei contratti i salari crescono.

È quello che la CISL ripete ormai da tantissimi anni.

Bisogna rinnovare i contratti sia pubblici che privati, perché è lì che si ragiona sugli incrementi.

Pensiamo che ritardare nei rinnovi di contratti, penso a quelli del settore pubblico, sia assolutamente sbagliato perché si nega a lavoratrici e lavoratori la possibilità di avere un incremento salariale, in questo tempo così complesso e soprattutto.

Se penso ai contratti del pubblico impiego, mai si era verificato che ci fossero delle risorse per i rinnovi contrattuali, nel nostro caso fino al 2030.

Il tema salariale va affrontato con i rinnovi, il tema salariale va affrontato con una maggiore produttività che va redistribuita, va affrontato con investimenti che devono generare buona occupazione, stabilizzare l’occupazione che c’è e dare la possibilità alle persone di potere immaginare un proprio progetto di vita concreto”.

Così Daniela Fumarola, segretaria generale Cisl, a margine del congresso Cisl Palermo Trapani.

Sulla Sicilia e il gap tra mezzogiorno e nord: “Credo che al Sud, come anche nel resto del Paese, vadano spese bene le risorse delle quali si dispone.

Abbiamo risorse importantissime del PNRR che, se spese presto e bene, possono generare nuova occupazione, possono stabilizzare quella che c’è e possono dare appunto una prospettiva anche a coloro che in questo momento vivono un rapporto di lavoro povero.

In Italia non c’è un problema di occupazione, c’è un problema non di quantità ma di qualità del lavoro.

Spesso, soprattutto giovani e donne, sono obbligate ad accettare lavori poveri e quindi part-time involontari perché non riescono a conciliare la vita lavorativa con la vita personale, non possono fare straordinari.

Noi dobbiamo concentrarci su queste due leve, investimenti e spendere bene le risorse.

Il 2026, che è la scadenza per la quale il PNRR concluderà il suo percorso, è alle porte.

Pensiamo che attraverso una governance partecipata, quindi con l’impegno di tutti a partire del sindacato, si possa e si debba verificare la qualità della spesa, perché sarebbe sbagliato e sarebbe veramente un tradimento nei confronti delle persone, avere le disponibilità, non poterle utilizzare e lasciare che la disoccupazione, soprattutto al Sud, resti”.

xd6/vbo/gtr


11:46:46 1555 stampa questo articolo


  • Mattarella “Non rassegniamoci alla supremazia delle cattive notizie”
  • Sequestrati beni per 3 milioni a esponente clan mafioso di Catania
  • Sbarca a Messina con 4 kg di cocaina, arrestato per traffico di droga
  • Morini “Ifis Finance vicina alle aziende italiane e al mercato rumeno”
  • IA, Nicolini “Importante formare l’uomo che sta dietro la macchina”
  • Cozzi “Chi controlla le tecnologie spaziali controlla la Terra”
  • Allo studio una flat tax al 5% per i neoassunti under 30
  • Aresu “Riflettere sulla geopolitica dell’Intelligenza artificiale”
  • Cybersecurity, Tagliaretti “Imprese italiane in Romania sono pronte”
  • Anastasiu “Italia partner economico strategico per la Romania”
  • Bertola “Romania può essere protagonista nuova stagione economica”
  • Immigrazione sulla rotta balcanica, smantellata una cellula pakistana
  • Tajani “Situazione in Libia in lento ma continuo miglioramento”
  • Ucraina, Tajani “Putin non può né vuole accelerare i tempi sulla pace”
  • Scoperta una raffineria di droga a Padova, sequestrati 60 kg di eroina
  • Come si fa l’HVO, il carburante della sostenibilità
  • Biocombustibili, tour d’Europe per sensibilizzare cittadini e politica
  • Frodi fiscali sui bonus edilizi, maxi sequestro da 11 milioni a Prato
  • Difesa, Meloni “La libertà ha un costo, Italia ed Europa non autonomi”
  • Sanità, Meloni a Schlein “Dateci una mano al posto di fare le macumbe”
  • Gaza, Meloni “Non condividiamo recenti scelte del governo israeliano”
  • Magi irrompe alla Camera vestito da fantasma, espulso dall’Aula
  • Torna il Tour della Salute, farà tappa in 15 città
  • Tg News – 14/5/2025