Imprese, a novembre previste 443 mila assunzioni

ROMA (ITALPRESS) – Il mercato del lavoro rallenta, ma le imprese continuano a cercare personale. A dirlo è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: a novembre sono previste 443 mila assunzioni, oltre 1,3 milioni entro gennaio. Numeri in calo rispetto all’anno scorso, ma la domanda resta alta. Nel primario si contano 27 mila ingressi, spinti dalle coltivazioni ad albero e di campo. L’industria punta a 118 mila assunzioni, con la meccatronica davanti a tutti, seguita da metallurgia e alimentare. Bene anche le costruzioni, che viaggiano su 45 mila nuovi contratti. È il terziario però a trainare: 298 mila entrate nel mese, con turismo, commercio e servizi alla persona in forte movimento. Il tempo determinato rimane la formula più usata. Ma il vero problema è il mismatch: quasi un profilo su due è difficile da trovare. Mancano candidati nelle filiere metallurgiche, nelle costruzioni e nel legno-arredo. E tra i più introvabili spiccano analisti informatici, ingegneri e tecnici specializzati. Un mercato che frena, ma continua a convivere con una carenza strutturale di competenze.

sat/azn


18:11:25 1512 stampa questo articolo


  • Agricoltura, da Maschio Gaspardo una full line di attrezzature ad Agritechnica
  • Tripodi “Anno culturale Romania-Italia un ponte che attraversa le nostre storie”
  • World Boxing Congress, Golovkin nuovo presidente: via libera alle nuove regole
  • Conclusi i funerali di Ornella Vanoni, l’abbraccio di Milano
  • Ucraina, Crosetto “Avviato percorso di pace, soluzione deve andare bene a Kiev”
  • Console generale cinese a Milano “Cooperazione culturale Italia-Cina eccellente”
  • Cina: funzionari ONU elogiano pratiche agricole innovative nel Jiangxi
  • Cina: AutoFlight presenta vertiporto acquatico per eVTOL
  • Cina: parco a tema nel Guangdong batte il record di riproduzione dei pinguini imperatore
  • Cina: il 25 novembre il lancio della navicella Shenzhou-22
  • Tg Sport – 24/11/2025
  • Azzolina “Tra Italia e Cina la collaborazione può rafforzarsi”
  • A Roma cresce interesse per sapori autentici della Cina
  • Immigrazione, Fontana “Remigration Summit a Milano? I problemi vanno affrontati”
  • Milano Cortina, Santanchè “Aumento tassa di soggiorno non è atto di ostilità”
  • Tg Economia – 24/11/2025
  • Vanoni, Vecchioni “Un’amica straordinaria e una voce indimenticabile”
  • Ita Airways, all’aeroporto di Fiumicino viaggio nelle eccellenze Dop e Igp
  • Vanoni, assessore Sacchi “Milano perde una delle sue anime culturali”
  • Tg News – 24/11/2025
  • Vanoni, l’ultimo saluto della città di Milano
  • Due donne arrestate a Catania per aver circuito un’anziana
  • Fisco, la lotta all’evasione rimane una priorità
  • Corecom Sicilia, Peria Giaconia “Massimo impegno per la media education”