La Barbera “Il riciclaggio si contrasta facendo squadra, con un nuovo approccio”

PALERMO (ITALPRESS) – “E’ cambiato l’approccio, ormai è un approccio specialistico per tutti gli attori sociali, la guardia di finanza, gli imprenditori, i commercialisti.

È molto importante che ci sia un approccio innovativo perché ormai il riciclaggio è ad alti livelli, il riciclaggio è sul blockchain, il riciclaggio è sulle criptovalute, sulle opere d’arte, quindi un riciclaggio completamente diverso rispetto ai sistemi tradizionali.

Come si contrasta? Facendo squadra tutti gli attori sociali, si contrasta anche con i giovani, quindi con un nuovo approccio mentale alle lotte e alle mafie.

Credo che questo territorio sia un territorio che abbia dato un grande esempio, specialmente ai giovani, per la lotta alle mafie e credo che non dobbiamo mai demordere verso questo nuovo orizzonte.

Per noi è importantissimo che ci sia una lotta seria ed efficiente.

Ringraziamo da questo punto di vista tutte le forze dell’ordine, ringraziamo la magistratura per la lotta alle mafie”.

Così Nicolò La Barbera, presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Palermo, a margine dell’incontro dal titolo “Le attività di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento al terrorismo”, presso la sede della Camera di Commercio Palermo Enna.

xd6/vbo/mca3


12:17:56 898 stampa questo articolo


  • Carletti (ANED-APS) “Prevenire la dialisi è possibile: servono screening mirati”
  • Malattia renale cronica, De Nicola (SIN) “Aumento dovuto all’obesità”
  • Maratona di Palermo, Gebbia “50% iscritti dall’estero, un risultato eccellente”
  • A Palermo una comunità energetica a impatto sociale promossa da Fondazione EOS
  • Tajani “Con Lobuono la Fiera del Levante era un evento nazionale”
  • Maratona di Palermo, Malandrino “Evento che contribuisce a sviluppo economico”
  • Tg Sport – 10/11/2025
  • Malattie renali croniche, Mulè “Serve emendamento per finanziare screening”
  • Pichetto “L’ambizione e l’obiettivo di decarbonizzare rimane e rimane per tutti”
  • 30 anni quotazione Eni a Wall Street, Descalzi alla cerimonia della campanella
  • Cina-Italia: imprese stringono legami attraverso CIIE aprendo nuovo capitolo cooperazione
  • Tg Economia – 10/11/2025
  • Virdis (SIIA) “Ipertensione principale comorbilità nella malattia renale”
  • Torna a crescere l’evasione fiscale
  • Al Sud più pensioni che lavoratori
  • Usa, nel terzo trimestre in calo il trasporto merci su camion
  • Tg News – 10/11/2025
  • Descalzi “Senza energia non ci sono infrastrutture e sviluppo”
  • Pisani “La gratitudine della comunità importante soddisfazione per i poliziotti”
  • Piantedosi “Il calendario della Polizia rappresenta spirito e umanità del Corpo”
  • Eni, Descalzi “In Libia siamo essenziali”
  • Webuild, Salini ad Assemblea Federacciai “Sinergia vitale per l’industria”
  • Schifani “Crisi imprevista, ma andiamo avanti con ferma determinazione”
  • Malattie endocrine, cresce la diffusione. Focus sull’obesità al Congresso AME