Ue, Procaccini “Grazie al centrodestra sta tornando il buon senso”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Grazie al ruolo dei conservatori europei sta tornando il buon senso al Parlamento europeo”.

Lo ha detto l’eurodeputato di Fratelli d’Italia e copresidente dei Conservatori e riformisti europei Nicola Procaccini, in occasione del voto sulla semplificazione delle direttive sugli obblighi di due diligence e reportistica ambientale per le aziende a Bruxelles.

“Oggi nel Parlamento europeo per la prima volta una maggioranza di centro destra ha adottato un atto legislativo, è una novità assoluta” ha sottolineato Procaccini.

“È un atto legislativo di grande importanza perché rilancia la competitività semplificando la vita all’industria europea.

Votando il pacchetto “Omnibus” sulla due diligence sono stati rimossi una serie di vincoli asfissianti soprattutto per le piccole e medi imprese”, ha sottolineato Procaccini.

xf4/sat/mca2


19:8:29 150 stampa questo articolo


  • Italpress €conomy – Puntata del 14 novembre 2025
  • Farmindustria, Cattani “Italia ponte di salute verso il mondo”
  • Industria farmaceutica, export italiano in continua crescita
  • Realpolitik – E il Venezuela?
  • Inchiesta Palermo, Cuffaro arriva in tribunale “Sono fiducioso nella giustizia”
  • Rottamazione quater, scadenza vicina per la decima rata
  • America Week – Episodio 41
  • Italia 70 anni all’Onu, Gen. Manzo “Guardiamo al futuro con speranza di pace”
  • Italia 70 anni all’Onu, Massari “Viene riconosciuto il nostro contributo”
  • Cuffaro lascia il tribunale di Palermo, al gip dichiarazioni spontanee
  • “inVisibili. Le pioniere del cinema” in mostra a New York
  • Crosetto a Berlino per la riunione dei ministri della Difesa nel formato E5
  • Ue, Fidanza “La sinistra è nemica della piccole e medie imprese”
  • Bilancio Ue, Borchia “I tagli all’agricoltura sono inaccettabili”
  • Fiera del Levante e Unicef insieme, Frulli “Uno spettacolo il primo di gennaio”
  • Ue, Procaccini “Grazie al centrodestra sta tornando il buon senso”
  • “Noi, il Popolo”, Claudio Gatti indaga su storia che ha creato America di oggi
  • Bosch Bari, continua il miglioramento dei motori termici anche con Hvo Eni
  • Amministratori di società, nuove regole per la comunicazione della Pec
  • Rocca “Dalla Regione Lazio oltre 2 milioni per Gaza e la Cisgiordania”
  • Cina: praticanti di arti marziali dietro mascotte dei 15esimi Giochi Nazionali
  • Cina: mostra di costumi etnici incanta i visitatori rumeni
  • Mattarella “La musica è il linguaggio universale che accompagna l’umanità”
  • Tg Lavoro & Welfare – 13/11/2025