In Italia cresce l’attenzione sulle malattie infettive tropicali

MILANO (ITALPRESS) – Negli ultimi anni, e in particolare nell’ultima estate, in Italia si è registrata una crescente attenzione verso le malattie infettive tropicali, fino a poco fa considerate rare o circoscritte a specifiche aree del mondo. La crescita dei viaggi internazionali e i flussi migratori hanno contribuito all’incremento nel nostro paese di patologie tipiche di altri continenti; inoltre, i cambiamenti climatici e la diffusione di alcuni tipi di zanzare hanno favorito la possibilità di trasmissione anche in aree mediterranee delle cosiddette malattie tropicali da vettore quali Deng, Cicongunia e Zica.

“I cambiamenti climatici e la ripresa dei viaggi dopo la pandemia sono fattori che, in qualche modo, possono aver favorito un incremento delle patologie da vettori che normalmente non sono presenti nel nostro paese”, ha dichiarato Emanuele Nicastri, direttore dell’Unità operativa complessa di Malattie infettive ad alta intensità di cura presso l’istituto Spallanzani di Roma e segretario della Società italiana malattie infettive tropicali (Simit), intervistato da Marco Klinger per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.

Fondamentale, di fronte al progressivo aumento degli episodi, alzare la soglia di attenzione.

fsc/gsl


10:0:1 198 stampa questo articolo


  • Cina: CEO azienda frutticola, nuovi prodotti riscuotono forte consenso alla CIIE
  • UniCredit, innovazione e gestione sostenibile dell’acqua al centro del Tech Day
  • Poste, a Perugia tradizione e innovazione si incontrano
  • Hi-Tech & Innovazione Magazine – 28/10/2025
  • Tg Sport – 28/10/2025
  • Cina: il coro francese dal film “Les Choristes” si esibisce a Nanchino
  • Tg Economia – 28/10/2025
  • Migliora la fiducia di imprese e consumatori
  • Ungheria: esperto, il modello di governance della Cina offre spunti al mondo
  • Milano-Cortina, da Open Fiber 900 km di fibra ottica
  • Direttore South Centre, unilateralismo USA mina basi del commercio globale
  • Tg News – 28/10/2025
  • Roma, sgombero e abbattimento di immobili abusivi in zona Casilino
  • Sicurezza sul lavoro, dal Cdm nuovo decreto. Calderone “Scelta strategica”
  • Ddl Isole Minori, Musumeci “Garantire gli stessi diritti a tutti i cittadini”
  • Ddl Isole Minori, Calderoli “Seguita strada già percorsa per i comuni montani”
  • Digitale ed energia, a Innovation Village tavola rotonda di Optima Italia
  • Sanità, Schillaci “Tra regioni no a differenze per accesso alle cure”
  • Papilloma virus, serve un approccio multidisciplinare. La vaccinazione al centro
  • HPV, Motta “Adeguare i programmi di screening alle persone transgender”
  • Cina: ex segretario generale ONU rimarca valore Iniziativa governance globale
  • Ucraina, Parolin “L’Ue assuma un ruolo di maggior protagonismo per la pace”
  • Tumore utero, Porcaro “La persistenza dell’infezione da HPV fattore di rischio”
  • Alain Elkann presenta a New York il romanzo “Pound’s Silence”