Estradato in Italia trafficante di migranti arrestato in Albania

SIRACUSA (ITALPRESS) – È stato estradato in Italia dall’Albania uno degli indagati arrestati all’estero nell’ambito dell’operazione “El Rais”, condotta dalla Polizia di Stato di Siracusa e dal Servizio Centrale Operativo e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia aretusea. L’attività, in particolare, rappresenta un seguito della vasta operazione conclusa lo scorso 8 aprile, con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 15 soggetti di nazionalità egiziana ritenuti appartenenti ad uno dei più articolati e ben organizzati sodalizi dediti al traffico di migranti sulla cosiddetta Rotta del Mediterraneo Orientale, che, nel caso di specie, si stima abbia favorito l’ingresso clandestino in Italia di almeno 3.000 persone a partire dal 2021 ad oggi, calcolando introiti per l’organizzazione criminale di almeno 30 milioni di dollari. L’indagato, un cittadino egiziano di 49 anni, è giunto a bordo di un volo partito dalla città albanese di Tirana ed atterrato presso l’aeroporto di Fiumicino, scortato dagli agenti del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia è stato accompagnato presso la Casa Circondariale di Roma Rebibbia. Si tratta di un ulteriore e significativo risultato ottenuto grazie alla sinergia e collaborazione tra le autorità italiane e quelle albanesi (Dipartimento Polizia Criminale – Forza Operazionale) con il contributo dell’Ufficio dell’Esperto per la Sicurezza operativo in Albania, che consentirà di processare in Italia uno dei componenti della complessa rete criminale dedita al traffico di migranti, operante tra l’Egitto, la Turchia e la Grecia. L’indagine ha visto il coinvolgimento di diverse autorità e forze di polizia estere (albanesi, tedesche, turche e omanite), coordinate dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale. L’ordinanza era stata emessa dal gip presso il Tribunale di Catania a seguito dell’imponente attività investigativa coordinata dalla Procura- Direzione Distrettuale Antimafia, condotta dallo SCO e dalla Squadra Mobile di Siracusa in stretta sinergia con la Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia e l’Agenzia Europea EUROPOL nell’ambito dell’Operational Task Force (OTF) del “Mediterraneo orientale”.

vbo/mca3

(fonte video: Polizia di Stato)


9:31:17 2421 stampa questo articolo


  • Ue, bilaterale tra Tajani e Kos a Taormina
  • La Russa riceve il presidente del Parlamento Arabo Al Yamahi
  • Dragotto “Partnership Sicily by Car-Palermo forse porterà fortuna”
  • Svimez, Bianchi “Il Pil del Sud cresce più della media nazionale”
  • Tg Lavoro & Welfare – 19/6/2025
  • Medio Oriente, Tajani “Nessun pericolo imminente per nostri militari”
  • Tajani “Per Italia riunificazione Ue è priorità, accelerare i tempi”
  • Retail settore in salute nonostante l’incertezza globale
  • Europei scherma, Mazzone “A Genova una bella figura, è andata bene”
  • Europei scherma, Costa “Riuscire a far meglio di così è difficile”
  • L’Italia continua a bruciare. Il Report dell’ISPRA
  • Nasce la prima mappa globale degli spostamenti della megafauna
  • Mattarella all’Assemblea Generale della Corte Suprema di Cassazione
  • Mieloma multiplo, speranze per i pazienti da un nuovo farmaco
  • Maltrattamenti su disabili, 8 arresti domiciliari tra Torino e Cuneo
  • La pirateria ha causato oltre 2,2 mld di perdita di fatturato nel 2024
  • Il nuovo bonus affitto per i lavoratori assunti nel 2025
  • Banca Generali e Federica Brignone, 15 anni in crescita
  • Heidelberg Materials, impianto di cattura stoccaggio Co2 in Norvegia
  • Giovani, al via il Festival della Restanza e della Tornanza
  • Trump, l'Iran e la Juve: il video 'surreale' dalla Casa Bianca
  • Trump e la domanda alla Juve: "Avete donne in squadra?" - Video
  • Israele, missile Iran colpisce ospedale di Beer Sheva - Video
  • Tajani “Intelligence al lavoro per garantire sicurezza”