De Luca “L’inverno demografico unisce drammaticamente tutto il Sud”

BARI (ITALPRESS) – “Il metodo di selezione dei gruppi dirigenti dentro i partiti è legato o al correntismo o alla casualità.

Le forze politiche storiche avevano dei percorsi di lavoro, di fatica, di maturazione, di conoscenza delle amministrazioni e delle macchine amministrative e qui ti ritrovi a volte a Roma personaggi che sono delle nullità politiche totali e questo purtroppo è un problema che riguarda tutte le forze politiche”.

Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha parlato questa sera a margine dell’evento “Amministrare i territori” a Bari.

“C’è per esempio un dato che unisce drammaticamente tutto il Sud: l’inverno demografico.

La perdita di centinaia di migliaia di giovani rimane la grande tragedia del Sud.

Non siamo riusciti a impedire questa fuga di giovani e a creare le condizioni di vita e di lavoro per un’intera generazione.

Questo richiederebbe uno sforzo nazionale straordinario.

Richiederebbe uno sforzo di investimenti straordinario, cioè una crescita del sud del 5, 6 o 7% l’anno per affrontare i problemi dell’area meridionale”, ha aggiunto.

xa2/pc/mca1


21:33:29 1269 stampa questo articolo


  • Welfare, intesa tra Cnel e Presidenti Assemblee legislative Regioni
  • Mattarella “La Costituzione riconosce l’autonomia della P.A.”
  • Migranti, Conte “Meloni e Orban avranno parlato di cose che non vanno”
  • Campania, Fico “La destra offende e taglia risorse al Sud”
  • Influenza in arrivo, vaccinazione cruciale per anziani e fragili
  • Cina: elefanti avvistati nelle piantagioni di tè nel sud-ovest del paese
  • Cina: le tonalità autunnali decorano un antico villaggio nell’est del paese
  • Ucraina, Tajani “Nuovi aiuti ma non manderemo soldati a combattere”
  • Manovra, Tajani “Troveremo accordo, nessun pericolo per maggioranza”
  • PetNews Magazine – 27/10/2025
  • Mattarella “Le difficoltà del Ssn sono ostacolo a diritto alla salute”
  • Chimica, Buzzella “Nel 2024 perse 11 mln di tonnellate di prodotti”
  • Manovra, Orsini “Lavoriamo a modifiche, c’è confronto con Giorgetti”
  • Cina: profitti principali imprese in rialzo del 3,2% nei primi 9 mesi del 2025
  • Cina: Drysdale, multilateralismo centrale per sviluppo Asia-Pacifico
  • Jack Dongarra: la Cina ha ruolo di primo piano nel progresso scientifico globale
  • Regionali Lombardia, Santanchè “Perché non può esserci confronto?”
  • Cgil, 200 mila in piazza per “Democrazia al lavoro”
  • Tg Sport – 27/10/2025
  • Tg Economia – 27/10/2025
  • Sicurezza, a Messina fa tappa la Commissione parlamentare d’inchiesta
  • Tg News – 27/10/2025
  • Occupazione record, ma cresce la cassa integrazione
  • Cresce in Italia il mercato dei droni marini e subacquei