I lavoratori pubblici italiani hanno superato i 3,7 milioni

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 i lavoratori pubblici italiani hanno superato quota 3,7 milioni, con una retribuzione media di 35.350 euro. È quanto emerge dai dati dell’INPS, che mostrano un incremento dell’1,5% rispetto al 2023. La Scuola resta il comparto che assorbe la maggior percentuale di dipendenti pubblici, con quasi il 40%, seguita dal Servizio Sanitario, dalle Amministrazioni locali, dalle Forze armate e dai corpi di polizia. La maggior parte dei dipendenti, circa l’83%, ha un contratto a tempo indeterminato, con una retribuzione media annua di 39.087 euro. L’età media del personale pubblico è elevata: più di tre quarti ha 40 anni o più. Le donne rappresentano il 61% dei lavoratori, anche se la retribuzione media rimane più alta per gli uomini: 41.117 euro contro 31.679 euro. Dal punto di vista geografico, il Centro registra la retribuzione media più alta, quasi 37.000 euro, mentre Nord-ovest e Nord-est si collocano al di sotto dei 35.000. Un quadro che mostra non solo l’ampiezza del settore pubblico, ma anche le differenze significative per età, genere e territorio.

sat/azn


17:51:43 985 stampa questo articolo


  • Cina: parco Chimelong annuncia nascita dei primi gemelli di tamarino edipo
  • Cina: inaugurato a Wanning il primo resort a tema surf
  • Cina: gara di competenze professionali a Tianjin richiama giovani da tutto il mondo
  • Cina: alla COP30 focus con i partner per la cooperazione sull’innovazione green
  • TIM pianta 400 nuovi alberi a Roma per contribuire al miglioramento urbano
  • Lollobrigida “Da governo 50 mln a terzo settore per garantire aiuti alimentari”
  • Mattarella a colloquio con Steinmeier a Palazzo Belleuve, a Berlino
  • Manovra, Fumarola “Più risorse per la scuola e il ripristino di Opzione donna”
  • QuiEuropa Magazine – 15/11/2025
  • Turismo Magazine – 15/11/2025
  • Mattarella a Berlino per incontro con Steinmeier
  • Vescio “Al lavoro per fare praticare il pentathlon in almeno 15 regioni”
  • Ploom Aura, arriva in Italia il nuovo dispositivo di JTI
  • Cina: stazione spaziale consegna nuovo lotto di campioni per la ricerca
  • Jelinic “L’aeroporto di Palermo cardine per lo sviluppo della Sicilia”
  • Di Palma “Da privatizzazione aeroporto di Palermo verranno risultati positivi”
  • SkinLongevity Magazine – Puntata del 15/11/2025
  • isybank, focus su giovani e nuovi dispositivi al Salone dei Pagamenti
  • Confcommercio lancia l’allarme sulla chiusura dei negozi
  • Madre Terra – Transizione energetica e innovazione: 17/11 convegno a Roma
  • Torna il master del Tyrrhenian Lab di Terna, al via la quarta edizione
  • Elements: il legame tra natura e umanità nel Calendario Pirelli 2026
  • Lombardia, Picchi “Attacchi strumentali, FdI compatto è più forte”
  • Anter premia al Senato 20 Comuni italiani