Mobilità green, italiani più attenti ma ancora legati all’auto

ROMA (ITALPRESS) – Otto italiani su dieci ritengono importante spostarsi con forme di mobilità alternativa, e quasi il 40% vede nell’auto elettrica il mezzo del futuro. Ma la realtà racconta altro: oltre tre quarti della popolazione continua a muoversi soprattutto in automobile, segno che il percorso verso scelte più sostenibili è ancora lungo. È il segno di un cambiamento ancora lento, ma che trova slancio in iniziative come Urban Award 2025, il premio che dal 2017 valorizza i Comuni capaci di innovare con progetti di ciclabilità, trasporto integrato e mobilità dolce. Secondo l’ultima indagine sull’indice della mobilità sostenibile, il livello in Italia si attesta al 66%, con dati più alti tra giovani, donne e residenti nei grandi centri urbani. In crescita anche l’uso del trasporto ferroviario, scelto abitualmente dal 30% degli italiani: quasi la metà valuta positivamente l’integrazione con altri mezzi, anche se restano richieste infrastrutture migliori, biglietti unificati e una rete più accessibile. Le ragioni che spingono verso un cambiamento sono chiare: salute, tutela dell’ambiente e qualità della vita. Ma secondo i cittadini, incentivi più incisivi e un trasporto pubblico più capillare restano le condizioni fondamentali per trasformare davvero queste intenzioni in nuove abitudini quotidiane.

mgg/gtr/col


16:44:12 2867 stampa questo articolo


  • Milano-Cortina, Malagò “Questi 100 giorni che mancano ci servono tutti”
  • Mercati all’ingrosso, cuore dell’agroalimentare italiano
  • A2A, 40 milioni di euro il valore economico generato in Calabria nel 2024
  • Milano-Cortina, Riva “Sarà una sfida fino all’ultimo giorno”
  • Tg Sport – 29/10/2025
  • Tg Economia – 29/10/2025
  • Sport: gli atleti cinesi si preparano per i Giochi invernali di Milano-Cortina
  • Bilancio Ue, l’Europarlamento propone un aumento di 600 milioni
  • Funzionaria UN-Habitat, sviluppo urbano sostenibile Cina esempio da seguire
  • A settembre interscambio commerciale con l’estero in forte aumento
  • Cina: attiva la diga più alta al mondo per centrale idroelettrica di pompaggio
  • Tg News – 29/10/2025
  • L’Europa accelera sugli investimenti nelle tecnologie avanzate
  • Start Cup, Malandrino “Come UniCredit abbiamo ruolo attivo per crescita Sicilia”
  • Milano-Cortina, Buonfiglio “Olimpiadi di pace la medaglia più bella da vincere”
  • Start Cup Sicilia, Ruisi “Trampolino di lancio per il Premio nazionale”
  • Milano-Cortina, Buonfiglio “Portabandiera? Non posso essere superficiale”
  • Ferrovia Palermo-Catania, Schifani “Ristrutturiamo le nostre infrastrutture”
  • Colosso biofarmaceutico tedesco punta a rafforzare legami con ecosistema cinese
  • Cina: abbracciare una nuova era di cooperazione nell’Asia-Pacifico
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 29/10/2025
  • Cina-ASEAN: FTA 3.0 stimolerà crescita economica e integrazione regionale
  • 80 anni Federmanager, appello al Governo su investimenti, fisco e pensioni
  • Agrifood Magazine – 29/10/2025