Roma, sgomberati altri 11 appartamenti abusivi

ROMA (ITALPRESS) – A distanza di pochi giorni dal primo intervento dello scorso 5 novembre le Forze di polizia, con il concorso della Polizia di Roma Capitale, della Sala operativa sociale del Comune di Roma e dei Vigili del Fuoco, hanno fatto accesso nelle prime ore di questa mattina all’interno degli ultimi due immobili del complesso edilizio sito in via Eudo Giuglioli, da tempo oggetto di occupazione abusiva da parte di soggetti perlopiù di origine sudamericana. Sono 11 complessivamente le unità abitative che sono state sottratte ad una condizione di legalità e restituite all’ente proprietario dello stabile, con un numero complessivo di 44 persone dimoranti all’interno, tra cui 10 minori. Nel corso dei controlli, a carico di alcuni soggetti trovati all’interno, sono emersi alcuni provvedimenti da notificare legati a pregresse dinamiche delittuose, cui è stato dato poi corso. Anche in questo caso, sulla scorta delle determinazioni maturate in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto Giannini, con il coordinamento del Dirigente del Commissariato di P.S. Romanina, le operazioni sono state orientate dalla Questura ad un approccio finalizzato anche a dare assistenza ai nuclei familiari dimoranti all’interno dei singoli cespiti residenziali.

tvi/mca2

Fonte video: Polizia di Stato


11:17:38 1412 stampa questo articolo


  • Inps, Fava “La previdenza è il mattone dell’autonomia dei giovani”
  • Tor Vergata, Levialdi Ghiron “Collaborazione con Inps conferma forza Università”
  • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa “Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa”
  • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia
  • Violenza di genere, Midiri “UniPa promotrice di un cambiamento culturale”
  • Pasciuta “Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere”
  • UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità
  • Hi-Tech & Innovazione Magazine – 25/11/2025
  • Incentivi al trasporto marittimo, aperto il bando Sea Modal Shift
  • Tg Sport – 25/11/2025
  • Metalmeccanici, c’è l’accordo sul rinnovo del contratto
  • Tg Economia – 25/11/2025
  • Protesi all’anca, in Italia 100 mila interventi all’anno
  • Unipol, a Verona la settima panchina rossa contro la violenza di genere
  • Tg News – 25/11/2025
  • Cina: la nevicata a Dunhuang attira turisti invernali
  • Cina: a Nanchino, sindaci scoprono “angeli sorridenti” dello Yangtze
  • Cina: al via programma internazionale per avanzare ricerca su “sole artificiale”
  • Cina: iniziata costruzione dell’iconico Ice-Snow World di Harbin
  • Regno Unito: camion cinesi a guida autonoma nel porto più trafficato del Paese
  • Cina: alunni di scuola primaria mostrano straordinarie abilità in arti marziali
  • Triathlon, Giubilei “Fondamentale aver tracciato visione moderna e funzionale”
  • Casasco “Equilibrare la lotta all’evasione fiscale e la tutela del contribuente”
  • Mulè “Risarcito l’onore e la memoria agli internati militari italiani”