Dacia Duster, tutto un altro suv

ROMA (ITALPRESS) – Eletta Auto Europa 2025, Dacia Duster con la sua terza generazione ha rinnovato il successo delle precedenti edizioni, con 320 mila “dusteristi” solo nel nostro Paese.

Totalmente rinnovato nella qualità, nel design, nei contenuti tecnologici e nel comfort, Duster rappresenta un’offerta quasi unica nel mercato.

Un prodotto concreto, in grado di vivere le avventure di ogni giorno ma offrendo al contempo un costo di acquisto e gestione di riferimento nella categoria.

Le nuove ed inedite motorizzazioni ibride, poi, ampliano ancor più la gamma di prodotto, permettendo di offrire ai clienti un SUV compatto ma anche moderno ed al passo coi tempi, ma sempre concreto, con un livello di tecnologia in linea con le esigenze degli automobilisti di oggi.

In quest’ottica è arrivata la versione ibrida, la Hybrid 140 equipaggiata con un benzina 4 cilindri 1.6 litri e 94 cavalli, a cui si aggiungono un motore da 49 cavalli e uno starter/generatore ad alta tensione, gestiti da un cambio automatico elettrificato.

Il tutto senza frizione.

Grazie alla frenata rigenerativa, associata alla forte capacità di recupero energetico della batteria da 1,2 kWh e 230 Volt e al rendimento del cambio automatico, si potrà circolare in città fino all’80% del tempo in modalità elettrica, ridurre i consumi del 20% in ciclo misto e fino al 40% in ciclo urbano.

Oltre alla versione ibrida è ora disponibile anche la TCe 130, una novità per il brand rumeno, che abbina un motore benzina turbo 3 cilindri da 1,2 litri di nuova generazione basato sul ciclo Miller a un sistema mild hybrid a 48V.

Qui il cambio è manuale a 6 rapporti, sia per la versione a trazione anteriore che per la 4×4.

Nuovo Duster TCe 130 4×4 si dimostra in grado di affrontare i passaggi più difficili.

Leggero, compatto ma estremamente efficace anche in offroad.

Ovviamente non poteva mancare uno dei cavalli di battaglia delle precedenti versioni Duster, la ECO-G 100 con alimentazione bifuel benzina-GPL, che consente un’autonomia fino a 1.400 km.

Quattro le versioni disponibili: l’entry level Essential, la Espression, la Journey e la Extreme.

I prezzi partono dai 19.900 euro della Essential, fino ai 27.900 della Journey Hybrid 140.

gsl


17:45:49 3070 stampa questo articolo


  • Tg News – 21/5/2025
  • Dogane, Oliviero “900 mila controlli all’anno”
  • Tamajo “Aiutiamo imprese in crisi per loro rilancio”
  • Morte Benvenuti, D’Ambrosi “Perdiamo un monumento”
  • La Barbera “Numeri in aumento per la composizione negoziata”
  • Terzo mandato, La Russa “Non sono contrario in assoluto, ora riflessione”
  • Morte Benvenuti, Malagò “Ha accompagnato intere generazioni”
  • Barcellona “La composizione negoziata è uno strumento importantissimo”
  • Al Salone d’Onore del Coni aperta la camera ardente di Nino Benvenuti
  • Trump accoglie il presidente del Sudafrica Ramaphosa alla Casa Bianca
  • Marino “La composizione negoziata è l’istituto del futuro”
  • L’incertezza sui dazi pesa sulla crescita italiana
  • Nicolini “Serve un’Intelligenza artificiale europea”
  • Turismo, in aumento i lavoratori stagionali
  • Simonelli “Spareggio il massimo della sportività, per me va mantenuto”
  • Gaza, Fassino “Bisogna aumentare la pressione su Netanyahu”
  • Ettore “Risultati giovanili eccezionali per la Fiv, la vela ha futuro”
  • Il gelato del futuro sarà sostenibile, salutare e su misura
  • Stadio Milano, Sala “Al lavoro su verde e distanza dalle case”
  • Mattarella agli eurodeputati “La Repubblica Italiana vi è vicina”
  • Di Paola “Piazza di Siena è solo prima tappa di un lungo percorso”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 21/5/2025
  • Fnsi, Costante “Dove c’è il giornalismo c’è verità e deontologia”
  • Anci, Manfredi “Con Fnsi per uso beni confiscati alla criminalità”