Lagalla “Se non si sviluppa dai dati si rischia di bruciare risorse”

PALERMO (ITALPRESS) – “Questi incontri sono il barometro dell’economia e dell’avanzamento, così come dell’arretramento. delle dinamiche di sviluppo regionale: vanno tenute nella dovuta attenzione, perché la politica del fare deve riposare sulla conoscenza del dato”. Lo sottolinea il sindaco di Palermo Roberto Lagalla a margine di Act Tank 2025, tenutosi a Palazzo Branciforte a Palermo. “Se non si sviluppa dai dati e dalle elaborazioni intelligenti finalizzate alla proposta politica si rischia di bruciare risorse e mancare gli obiettivi futuri – aggiunge Lagalla, – In questi anni abbiamo guardato concretamente alle cose da fare e alcuni segnali sono molto importanti: gli investimenti sul digitale trovano riscontro nell’economia, nella formazione e nel miglioramento di alcuni servizi, a partire da quelli turistici che vedono Palermo svettare come una delle nuove capitali del turismo soprattutto internazionale; l’incremento più rilevante si è avuto proprio in questi termini”.

xd8/tvi/mca3


12:58:23 751 stampa questo articolo


  • Governo, Ascani “Più che stabilità è immobilismo”
  • Mattarella “La guerra purtroppo non ha abbandonato il mondo”
  • Riciclo e materie prime critiche, un piano da 2,6 miliardi per l’Italia
  • Firmato contratto scuola, Anief vede segnale positivo e auspica nuove risorse
  • Zes Unica, Sbarra “Il merito esclusivo è della riforma del Governo Meloni”
  • Cina: strada rurale lungo Gran Canale dà impulso a sviluppo economico e sociale
  • Usai (Anica) “Siamo stati oggetto di una narrazione distorta del nostro settore”
  • Manovra, Curti (Cna Cinema) “Serve certezza per non subire cambiamenti in corsa”
  • Manovra, Sbarigia (APA) “Sorpresi dal taglio che azzera tutti progetti cinema”
  • Fontana riceve il presidente del Parlamento ungherese Kover
  • Tg Sport – 5/11/2025
  • Tg Economia – 5/11/2025
  • Intelligenza Artificiale, l’Europa accelera sulla ricerca
  • Ue, con 44 accordi di libero scambio export più forte e diversificato
  • A settembre in lieve calo le vendite al dettaglio
  • Tg News – 5/11/2025
  • Ecomondo, Confagricoltura punta su agroalimentare sostenibile e competitivo
  • Morelli “Non fare il Ponte sullo Stretto sarebbe un danno economico e logistico”
  • Eicma, Bozzetti “Straordinario successo”
  • Agrifood Magazine – 5/11/2025
  • Cina: evento Chongqing evidenzia esperienza nella costruzione di città intelligenti
  • Cina: alla scoperta dell’ottava edizione della CIIE
  • Cina: Danone riconosce nella CIIE una piattaforma per innovazione e cooperazione
  • Cina: uno sguardo alla spinta verso “nuove forze produttive di qualità”