Ocse, in Italia salari in caduta libera

ROMA (ITALPRESS) – L’Italia registra il calo più netto dei salari tra le grandi economie OCSE.

È quanto emerge dal rapporto sulle Prospettive Occupazionali 2025 presentato a Parigi.

Nonostante un lieve recupero nell’ultimo anno, a inizio 2025 gli stipendi restano inferiori del 7,5% rispetto al 2021.

Un dato in controtendenza rispetto alla maggior parte dei Paesi OCSE, dove stanno tornando a crescere.

La forbice rispetto al resto dell’area si allarga: mentre altrove i salari riprendono lentamente quota dopo la mazzata dell’inflazione post – Covid, in Italia la risalita è timida e incerta.

Nel complesso si prevede che la crescita rimarrà contenuta nei prossimi due anni con un aumento del 2,6% nel 2025 e del 2,2% nel 2026.

Sul fronte occupazione, però, l’Italia mostra segnali positivi: aumenti record tra gli over 55, trainati dall’innalzamento dell’età pensionabile.

sat/azn


17:40:12 5217 stampa questo articolo


  • Milano-Cortina, Malagò “Questi 100 giorni che mancano ci servono tutti”
  • Mercati all’ingrosso, cuore dell’agroalimentare italiano
  • A2A, 40 milioni di euro il valore economico generato in Calabria nel 2024
  • Milano-Cortina, Riva “Sarà una sfida fino all’ultimo giorno”
  • Tg Sport – 29/10/2025
  • Tg Economia – 29/10/2025
  • Sport: gli atleti cinesi si preparano per i Giochi invernali di Milano-Cortina
  • Bilancio Ue, l’Europarlamento propone un aumento di 600 milioni
  • Funzionaria UN-Habitat, sviluppo urbano sostenibile Cina esempio da seguire
  • A settembre interscambio commerciale con l’estero in forte aumento
  • Cina: attiva la diga più alta al mondo per centrale idroelettrica di pompaggio
  • Tg News – 29/10/2025
  • L’Europa accelera sugli investimenti nelle tecnologie avanzate
  • Start Cup, Malandrino “Come UniCredit abbiamo ruolo attivo per crescita Sicilia”
  • Milano-Cortina, Buonfiglio “Olimpiadi di pace la medaglia più bella da vincere”
  • Start Cup Sicilia, Ruisi “Trampolino di lancio per il Premio nazionale”
  • Milano-Cortina, Buonfiglio “Portabandiera? Non posso essere superficiale”
  • Ferrovia Palermo-Catania, Schifani “Ristrutturiamo le nostre infrastrutture”
  • Colosso biofarmaceutico tedesco punta a rafforzare legami con ecosistema cinese
  • Cina: abbracciare una nuova era di cooperazione nell’Asia-Pacifico
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 29/10/2025
  • Cina-ASEAN: FTA 3.0 stimolerà crescita economica e integrazione regionale
  • 80 anni Federmanager, appello al Governo su investimenti, fisco e pensioni
  • Agrifood Magazine – 29/10/2025