Contratto scuola, Valditara “CGIL fa opposizione, difficile essere costruttivi”

ROMA (ITALPRESS) – Sul contratto per gli insegnanti “è la Cigl che non ha sottoscritto, tutti gli altri sindacati lo hanno fatto.

Dialogo? Noi siamo sempre aperti al dialogo, ma la Cgil non vuole farlo: la butta in politica, fa opposizione al Governo e così diventa difficile essere costruttivi e trovare soluzioni insieme”.

Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a margine della Conferenza nazionale sulle dipendenze all’Auditorium della Tecnica di Roma, parlando del rinnovo del contratto scuola.

“Voglio sottolineare un aspetto decisivo: gli stipendi dei docenti sono rimasti bloccati per dieci anni, prima che arrivassimo noi per tre anni ci sono state inutili discussioni, poi in tre anni abbiamo firmato due contratti e ci sono tutte le condizioni per firmarne un terzo.

Nessun governo nella storia della Repubblica ha firmato tre contratti sulla scuola in una legislatura, con aumenti medi che saranno di 416 euro al mese, firmando anche il terzo.

Oltre a diversi bonus e con l’assicurazione sanitaria che cuba dai duemila ai tremila euro di rimborsi possibili all’anno e che partirà da gennaio.

Si può fare sempre di più, ma quello che è stato fatto è importante”, ha aggiunto.

mec/trl/mca3


12:8:31 3009 stampa questo articolo


  • Giornata Mondiale Diabete, focus su diagnosi precoce e accesso a cure
  • Sport e Salute, Mezzaroma “Modello Caivano tra le cose più emozionanti”
  • Fontana “Atp Finals a Milano? Favorevole a grandi eventi, ci sono le condizioni”
  • Cura e pulizia degli ambienti, l’importanza del vapore
  • Giornata della gentilezza, al via la campagna “Hello Kitty, Hello Kindness”
  • Pecoraro Scanio “Inaccettabile sentenza su Gaiola, mare di Napoli non è fogna”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 12/11/2025
  • Agrifood Magazine – 12/11/2025
  • Grano duro, altri 10 milioni per la filiera nazionale
  • Colazione all’italiana, vince il cornetto
  • Ex Ilva, Calenda “Situazione estremamente difficile da recuperare”
  • Calenda “Cambiare il meccanismo di nomine per il Garante della privacy”
  • Cateno De Luca “A chi sono utili le dimissioni di Schifani? E’ stato eletto”
  • Focus ESG – Episodio 66
  • Eicma, Meda “Chiusa edizione record, prossimo appuntamento Riding Fest Misano”
  • A Roma torna il Festival “Mi fa un Baffo il Gatto Nero”
  • Cina: alla scoperta del Kai Tak Sports Park di Hong Kong
  • Cina: vendite settimanali duty-free ad Hainan superano 71 mln di dollari
  • Incendio a Le Ciminiere di Catania, Iracà “Ci saranno indagini della Polizia”
  • Trasporti & Logistica Magazine – 12/11/2025
  • Al porto di Gioia Tauro sequestrati oltre 175kg di cocaina
  • Coltivavano marijuana in casa e in giardino, due arresti nel Perugino
  • Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 12 novembre 2025
  • Tajani “Lavoriamo per permettere all’Ucraina di difendersi”