Imprese, a novembre previste 443 mila assunzioni

ROMA (ITALPRESS) – Il mercato del lavoro rallenta, ma le imprese continuano a cercare personale. A dirlo è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: a novembre sono previste 443 mila assunzioni, oltre 1,3 milioni entro gennaio. Numeri in calo rispetto all’anno scorso, ma la domanda resta alta. Nel primario si contano 27 mila ingressi, spinti dalle coltivazioni ad albero e di campo. L’industria punta a 118 mila assunzioni, con la meccatronica davanti a tutti, seguita da metallurgia e alimentare. Bene anche le costruzioni, che viaggiano su 45 mila nuovi contratti. È il terziario però a trainare: 298 mila entrate nel mese, con turismo, commercio e servizi alla persona in forte movimento. Il tempo determinato rimane la formula più usata. Ma il vero problema è il mismatch: quasi un profilo su due è difficile da trovare. Mancano candidati nelle filiere metallurgiche, nelle costruzioni e nel legno-arredo. E tra i più introvabili spiccano analisti informatici, ingegneri e tecnici specializzati. Un mercato che frena, ma continua a convivere con una carenza strutturale di competenze.

sat/azn


18:11:25 1514 stampa questo articolo


  • Inps, Fava “La previdenza è il mattone dell’autonomia dei giovani”
  • Tor Vergata, Levialdi Ghiron “Collaborazione con Inps conferma forza Università”
  • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa “Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa”
  • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia
  • Violenza di genere, Midiri “UniPa promotrice di un cambiamento culturale”
  • Pasciuta “Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere”
  • UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità
  • Hi-Tech & Innovazione Magazine – 25/11/2025
  • Incentivi al trasporto marittimo, aperto il bando Sea Modal Shift
  • Tg Sport – 25/11/2025
  • Metalmeccanici, c’è l’accordo sul rinnovo del contratto
  • Tg Economia – 25/11/2025
  • Protesi all’anca, in Italia 100 mila interventi all’anno
  • Unipol, a Verona la settima panchina rossa contro la violenza di genere
  • Tg News – 25/11/2025
  • Cina: la nevicata a Dunhuang attira turisti invernali
  • Cina: a Nanchino, sindaci scoprono “angeli sorridenti” dello Yangtze
  • Cina: al via programma internazionale per avanzare ricerca su “sole artificiale”
  • Cina: iniziata costruzione dell’iconico Ice-Snow World di Harbin
  • Regno Unito: camion cinesi a guida autonoma nel porto più trafficato del Paese
  • Cina: alunni di scuola primaria mostrano straordinarie abilità in arti marziali
  • Triathlon, Giubilei “Fondamentale aver tracciato visione moderna e funzionale”
  • Casasco “Equilibrare la lotta all’evasione fiscale e la tutela del contribuente”
  • Mulè “Risarcito l’onore e la memoria agli internati militari italiani”