La Sicilia punta sull’Intelligenza Artificiale, presentato ddl all’Ars

PALERMO (ITALPRESS) – La Sicilia si candida a diventare uno dei principali poli nazionali per lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale.

È questo l’obiettivo del disegno di legge presentato all’Assemblea Regionale Siciliana dal gruppo di Fratelli d’Italia, con primo firmatario il deputato Salvatore Scuvera, che prevede l’istituzione di un Osservatorio permanente sull’AI e di un Centro di alta formazione e ricerca presso il Castello Utveggio di Palermo.

L’intelligenza artificiale “è una tecnologia altamente utilizzata da tutti i nostri figli, da tutti noi, dalle imprese.

Ed anziché subirla, riteniamo con questo disegno di legge di doverla governare nel rispetto dell’uso etico nella salvaguarda dei dati e della privacy e nella sicurezza di tutti i cittadini”, spiega il deputato regionale di Fratelli d’Italia, Salvatore Scuvera, presentando i temi del disegno di legge sull’intelligenza artificiale da lui proposto: “Quindi da una parte questo disegno di legge va verso una direzione di tutela di tutto il territorio della Regione Siciliana, ma dall’altra parte abbiamo messo al centro la Regione come un territorio che potrebbe essere un ente proattivo nei confronti di una nuova tecnologia che andrà a riformare tutto il mondo del lavoro e non solo con la creazione di un centro di formazione ad alta specializzazione”.

xd6/vbo/mca1


15:18:40 221 stampa questo articolo


  • Giornata Mondiale Diabete, focus su diagnosi precoce e accesso a cure
  • Sport e Salute, Mezzaroma “Modello Caivano tra le cose più emozionanti”
  • Fontana “Atp Finals a Milano? Favorevole a grandi eventi, ci sono le condizioni”
  • Cura e pulizia degli ambienti, l’importanza del vapore
  • Giornata della gentilezza, al via la campagna “Hello Kitty, Hello Kindness”
  • Pecoraro Scanio “Inaccettabile sentenza su Gaiola, mare di Napoli non è fogna”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 12/11/2025
  • Agrifood Magazine – 12/11/2025
  • Grano duro, altri 10 milioni per la filiera nazionale
  • Colazione all’italiana, vince il cornetto
  • Ex Ilva, Calenda “Situazione estremamente difficile da recuperare”
  • Calenda “Cambiare il meccanismo di nomine per il Garante della privacy”
  • Cateno De Luca “A chi sono utili le dimissioni di Schifani? E’ stato eletto”
  • Focus ESG – Episodio 66
  • Eicma, Meda “Chiusa edizione record, prossimo appuntamento Riding Fest Misano”
  • A Roma torna il Festival “Mi fa un Baffo il Gatto Nero”
  • Cina: alla scoperta del Kai Tak Sports Park di Hong Kong
  • Cina: vendite settimanali duty-free ad Hainan superano 71 mln di dollari
  • Incendio a Le Ciminiere di Catania, Iracà “Ci saranno indagini della Polizia”
  • Trasporti & Logistica Magazine – 12/11/2025
  • Al porto di Gioia Tauro sequestrati oltre 175kg di cocaina
  • Coltivavano marijuana in casa e in giardino, due arresti nel Perugino
  • Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 12 novembre 2025
  • Tajani “Lavoriamo per permettere all’Ucraina di difendersi”