Renault 4 E-Tech Electric, l’elettrica compatta e versatile

ROMA (ITALPRESS) – Auto compatta, spaziosa e versatile, a suo agio dappertutto, al passo con i tempi. Veicolo al tempo stesso robusto e cool. Tutto ciò che si poteva dire della Renault 4 del 1961 è più che mai vero per la Renault 4 E-Tech Electric nel 2025. Attingendo al DNA di un’auto diventata iconica con il passare dei decenni, è stata progettata questa new entry nella gamma elettrica del marchio francese, affiancandosi a Renault 5, Megane e Scenic E-Tech Electric, in attesa della futura Twingo nel 2026. L’obiettivo di Renault 4 E-Tech Electric è soddisfare le esigenze degli automobilisti per tutti gli utilizzi, dagli spostamenti quotidiani alle gite fuori porta nei weekend e le attività del tempo libero, per guidare da soli o affrontare viaggi in famiglia, circolare in città, campagna, montagna e autostrada.

A riprova di questa versatilità offre un mix di abitabilità, modularità e volume del bagagliaio inedito per il segmento con 420 litri “cubi”, soglia di carico ribassata al massimo, ingegnosi vani portaoggetti, panchetta pieghevole e persino sedile del passeggero trasformabile in tavolino, novità assoluta per un veicolo elettrico Renault. È anche in grado di percorrere strade fangose e dissestate grazie alla notevole altezza libera dal suolo e all’avanzato sistema antislittamento Extended Grip. Facilita la guida quotidiana con la funzione One Pedal, che massimizza la frenata rigenerativa fino al completo arresto del veicolo.

Renault 4 E-Tech Electric è dotata di caricabatterie in corrente alternata da 11 chìlowatt per la guida quotidiana e di caricabatterie in corrente continua da 80 o 100 chìlowatt per i lunghi viaggi. Inoltre, il caricabatterie in corrente alternata da 11 chìlowatt è bidirezionale. L’auto può così trasformarsi in fonte di energia, in grado di reimmettere elettricità decarbonizzata nella rete grazie ai servizi Mobilize. Si tratta di numerose funzionalità che permettono anche di facilitare la vita quotidiana con i veicoli elettrici: accesso ad oltre 800.000 stazioni di ricarica in 25 Paesi europei con Mobilize Charge Pass e ricarica automatica senza dover ricorrere a badge né carte di credito con la funzione Plug and Charge.

tvi/gtr


16:23:6 2485 stampa questo articolo


  • Tg News – 21/5/2025
  • Dogane, Oliviero “900 mila controlli all’anno”
  • Tamajo “Aiutiamo imprese in crisi per loro rilancio”
  • Morte Benvenuti, D’Ambrosi “Perdiamo un monumento”
  • La Barbera “Numeri in aumento per la composizione negoziata”
  • Terzo mandato, La Russa “Non sono contrario in assoluto, ora riflessione”
  • Morte Benvenuti, Malagò “Ha accompagnato intere generazioni”
  • Barcellona “La composizione negoziata è uno strumento importantissimo”
  • Al Salone d’Onore del Coni aperta la camera ardente di Nino Benvenuti
  • Trump accoglie il presidente del Sudafrica Ramaphosa alla Casa Bianca
  • Marino “La composizione negoziata è l’istituto del futuro”
  • L’incertezza sui dazi pesa sulla crescita italiana
  • Nicolini “Serve un’Intelligenza artificiale europea”
  • Turismo, in aumento i lavoratori stagionali
  • Simonelli “Spareggio il massimo della sportività, per me va mantenuto”
  • Gaza, Fassino “Bisogna aumentare la pressione su Netanyahu”
  • Ettore “Risultati giovanili eccezionali per la Fiv, la vela ha futuro”
  • Il gelato del futuro sarà sostenibile, salutare e su misura
  • Stadio Milano, Sala “Al lavoro su verde e distanza dalle case”
  • Mattarella agli eurodeputati “La Repubblica Italiana vi è vicina”
  • Di Paola “Piazza di Siena è solo prima tappa di un lungo percorso”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 21/5/2025
  • Fnsi, Costante “Dove c’è il giornalismo c’è verità e deontologia”
  • Anci, Manfredi “Con Fnsi per uso beni confiscati alla criminalità”