Si rafforza la partnership tra Ismett e Malta

PALERMO (ITALPRESS) – Una cooperazione internazionale che va avanti da oltre 14 anni su più livelli e che adesso potrebbe spingersi ancora più in là: la partnership tra Malta e l’Ismett è uno dei capisaldi della sanità siciliana e mette un presidio di eccellenza a disposizione di pazienti (ma anche medici e infermieri) nazionali e internazionali.

Una delegazione di medici maltesi ha fatto visita alla struttura, con l’obiettivo da un lato di fare un punto sulla standardizzazione dei protocolli clinici, per fare sì che i pazienti abbiano uno stesso standard di cura e di gestione del pre e del post trapianto, dall’altro sulle strategie per rafforzare ulteriormente la cooperazione e ribadire il ruolo di Ismett come riferimento per la sanità maltese, ma anche di Malta come partner primario dell’istituto nelle terapie più avanzate e nei trapianti. Tale collaborazione non riguarda solo l’ambito clinico, ma anche quello formativo in una logica di scambio di competenze, che vede medici maltesi operativi in Sicilia per implementare il proprio bagaglio di conoscenze e medici siciliani operativi a Malta per erogare servizi che altrimenti non potrebbero essere a disposizione: un’interazione che genera importanti benefici anche al sistema sanitario della Sicilia.

xd8/f15/mgg/gtr


11:25:26 806 stampa questo articolo


  • Pensioni, addio a Quota 103 e Opzione Donna
  • Sicurezza sul lavoro, dalla Fillea Cgil una giornata per le vittime del dovere
  • Mattarella “Poste e Cdp agenti della Costituzione, la Repubblica è riconoscente”
  • Tg Lavoro & Welfare – 30/10/2025
  • Obesità, Crolla “Alleanza europea per promuovere approccio italiano”
  • Diplomacy Magazine – Puntata del 30 ottobre 2025
  • Innovazione, Fastweb+Vodafone accelera sul 5G
  • Cina: forum globale evidenzia trasformazione e sviluppo futuro dello Xizang
  • Cina: approccio per tutela patrimonio ottiene ampi consensi a simposio UNESCO
  • Ambasciatrice Sourani “I rapporti umani tra italiani e greci sono unici”
  • Incendio sulla A21, in fiamme casello autostradale di Brescia Sud
  • Economia circolare, uno strumento di conoscenza per aiutare le PMI italiane
  • Palermo, principio di incendio ad un mezzo RAP in servizio in via Maqueda
  • Lagalla “Se non si sviluppa dai dati si rischia di bruciare risorse”
  • Messineo “Risorse regionali possono dare un contributo al Piano Mattei”
  • De Molli “Dal 2019 ad oggi Sicilia prima per tasso di crescita Pil e occupati”
  • Abodi “Sono convinto che all’America’s Cup a Napoli una sfida americana ci sarà”
  • Abodi “Milan-Como a Perth scelta possibile ma manca il rispetto per i tifosi”
  • “Prendersi cura di chi cura”, da Fondazione Cariplo sostegno al Terzo Settore
  • Cina: come si addestrano gli astronauti della missione Shenzhou-21
  • Cina: verrà lanciata la navicella con equipaggio Shenzhou-21
  • Milano-Cortina, Varnier “C’è pressione, -100 giorni un momento importante”
  • Ue, Mattarella “La carenza di un’azione comune adeguata indebolisce tutti”
  • Ue, Mattarella “Occorre ritrovare slancio e coraggio, urgente accelerare”